Archi, Corti e Chianche
Se state davvero scoprendo Bari Vecchia vi imbatterete numerose volte in questi tre termini, ma cosa significano?
Gli Archi sono i piccoli passaggi che collegano tra loro le strade e le piazze. In tutto il centro storico se ne contano più di 50 e molti hanno una storia che sconfina nella leggenda, come l’Arco Meraviglia costruito in una notte per permettere a due innamorati di incontrarsi.
Le corti sono piccole piazzette chiuse su tre lati che celano gli scorci più autentici del centro. Questo è un altro elemento distintivo dell’architettura di Bari Vecchia dove, tra lenzuola svolazzanti, i vecchietti chiacchierano in barese stretto.
Le chianche erano una sorta di segnaletica basata sul colore pietre calcaree della pavimentazione stradale. Quelle bianche indicavano le strade che portavano verso l’esterno della città, mentre quelle nere verso il centro.
Gli Archi sono i piccoli passaggi che collegano tra loro le strade e le piazze. In tutto il centro storico se ne contano più di 50 e molti hanno una storia che sconfina nella leggenda, come l’Arco Meraviglia costruito in una notte per permettere a due innamorati di incontrarsi.
Le corti sono piccole piazzette chiuse su tre lati che celano gli scorci più autentici del centro. Questo è un altro elemento distintivo dell’architettura di Bari Vecchia dove, tra lenzuola svolazzanti, i vecchietti chiacchierano in barese stretto.
Le chianche erano una sorta di segnaletica basata sul colore pietre calcaree della pavimentazione stradale. Quelle bianche indicavano le strade che portavano verso l’esterno della città, mentre quelle nere verso il centro.
LINK UTILI:
Cosa vedere a Bari.
La guida di Bari.
La guida della Puglia.
Cerca un hotel a Bari.
Itinerario a Bari Vecchia.
Itinerari in Puglia.
Contattami per ricevere il .pdf della guida.
Cosa vedere a Bari.
La guida di Bari.
La guida della Puglia.
Cerca un hotel a Bari.
Itinerario a Bari Vecchia.
Itinerari in Puglia.
Contattami per ricevere il .pdf della guida.