Bari: cosa vedere
La maggior parte delle attrattive turistiche si concentra a Bari Vecchia: il centro storico caratterizzato da strette vie arzigogolate, grandi edifici religiosi e tanta gente per strada.
Bari Vecchia è un luogo che non va esplorato in cerca di un monumento o di una particolare attrazione: terminereste la vostra visita in un paio d’ore senza coglierne il senso.
Il mio consiglio è quello di tenere bene a mente i 2 o 3 luoghi che volete raggiungere e iniziare a girovagare. Fermatevi a mangiare una focaccia, a chiacchierare con i baresi, chiedete a loro le indicazioni per raggiungere la vostra meta e nel frattempo scoprirete la vera anima del quartiere.
Non rimanete a Bari solo una notte o, ancora peggio, qualche ora. Prendetevi almeno un intero giorno e tornate a Bari vecchia almeno 2 o 3 volte in momenti diversi della giornata. In questo modo godrete al massimo delle atmosfere e delle diverse luci.
Qui di seguito trovate tutti i luoghi da vedere a Bari vecchia, mentre a questo link troverete un itinerario per scoprire questo quartiere unico nel suo genere.
Bari Vecchia è un luogo che non va esplorato in cerca di un monumento o di una particolare attrazione: terminereste la vostra visita in un paio d’ore senza coglierne il senso.
Il mio consiglio è quello di tenere bene a mente i 2 o 3 luoghi che volete raggiungere e iniziare a girovagare. Fermatevi a mangiare una focaccia, a chiacchierare con i baresi, chiedete a loro le indicazioni per raggiungere la vostra meta e nel frattempo scoprirete la vera anima del quartiere.
Non rimanete a Bari solo una notte o, ancora peggio, qualche ora. Prendetevi almeno un intero giorno e tornate a Bari vecchia almeno 2 o 3 volte in momenti diversi della giornata. In questo modo godrete al massimo delle atmosfere e delle diverse luci.
Qui di seguito trovate tutti i luoghi da vedere a Bari vecchia, mentre a questo link troverete un itinerario per scoprire questo quartiere unico nel suo genere.
QUARTIERE MURATTIANO e LUNGOMARE
Quartiere Murattiano
Bari non è solo Bari Vecchia, non fatevi scappare l’occasione di scoprire alcuni luoghi famosi anche nella parte di Città più moderna.
Quartiere Murattiano
“Se Parigi avesse il mare sarebbe una piccola Bari!!!” Ogni volta che incontro un barese, faccio sempre la stessa battuta. Ho scoperto grazie ad un collega che questo modo di dire deriva da una verità.
I lunghi boulevard di questa parte della città furono costruiti a inizio Ottocento dal cognato di Napoleone Bonaparte: Gioacchino Murat in modo da ricordare la capitale francese.
Il Lungomare
Nei dintorni del teatro Petruzzelli ha inizio il famoso lungomare lungo oltre 3 km e tanto amato dai Baresi.
Fu inaugurato nel 1927, in pieno periodo fascista e infatti lo stile architettonico dei palazzi che vi sorgono è quello tipico del “ventennio” che cercava di coniugare la modernità con la tradizione.
Ecco i principali luoghi d’interesse di queste due zone.
Quartiere Murattiano
Bari non è solo Bari Vecchia, non fatevi scappare l’occasione di scoprire alcuni luoghi famosi anche nella parte di Città più moderna.
Quartiere Murattiano
“Se Parigi avesse il mare sarebbe una piccola Bari!!!” Ogni volta che incontro un barese, faccio sempre la stessa battuta. Ho scoperto grazie ad un collega che questo modo di dire deriva da una verità.
I lunghi boulevard di questa parte della città furono costruiti a inizio Ottocento dal cognato di Napoleone Bonaparte: Gioacchino Murat in modo da ricordare la capitale francese.
Il Lungomare
Nei dintorni del teatro Petruzzelli ha inizio il famoso lungomare lungo oltre 3 km e tanto amato dai Baresi.
Fu inaugurato nel 1927, in pieno periodo fascista e infatti lo stile architettonico dei palazzi che vi sorgono è quello tipico del “ventennio” che cercava di coniugare la modernità con la tradizione.
Ecco i principali luoghi d’interesse di queste due zone.
LINK UTILI:
La guida di Bari.
La guida della Puglia.
Cerca un hotel a Bari.
Itinerario a Bari Vecchia.
Itinerari in Puglia.
Contattami per ricevere il .pdf della guida.