Piazza Mercantile
Piazza del Mercantile è il vero e proprio salotto buono della città. Lo slargo è dominato dall’elegante Palazzo del Sedile, di origine quattrocentesca e per secoli sede del Comune. Fu poi destinato agli utilizzi più disparati, arrivando addirittura ad essere la sede di una fabbrica di materassi.
L’edificio su due livelli presenta una loggetta in stile rinascimentale con tre arcate, alla cui sinistra sorge la torre dell’orologio, proveniente dalla Germania.
A fianco del palazzo si trova la colonna della Giustizia, nota come “colonna infame”, per decenni usata come gogna cittadina. Il malcapitato veniva legato con il sedere all’aria a cavallo del leone in pietra.
Sull’altro lato della piazza trovate la secentesca Fontana della Pigna (conosciuta anche come la Fontana delle Quattro Facce): la prima fonte di acqua potabile accessibile a tutti in città.
L’edificio su due livelli presenta una loggetta in stile rinascimentale con tre arcate, alla cui sinistra sorge la torre dell’orologio, proveniente dalla Germania.
A fianco del palazzo si trova la colonna della Giustizia, nota come “colonna infame”, per decenni usata come gogna cittadina. Il malcapitato veniva legato con il sedere all’aria a cavallo del leone in pietra.
Sull’altro lato della piazza trovate la secentesca Fontana della Pigna (conosciuta anche come la Fontana delle Quattro Facce): la prima fonte di acqua potabile accessibile a tutti in città.
LINK UTILI:
Cosa vedere a Bari.
La guida di Bari.
La guida della Puglia.
Cerca un hotel a Bari.
Itinerario a Bari Vecchia.
Itinerari in Puglia.
Contattami per ricevere il .pdf della guida.
Cosa vedere a Bari.
La guida di Bari.
La guida della Puglia.
Cerca un hotel a Bari.
Itinerario a Bari Vecchia.
Itinerari in Puglia.
Contattami per ricevere il .pdf della guida.