viaggiatore da 2 soldi
  • le guide
  • viaggia con me
  • le foto
  • i video
  • il blog

BERLINO

2016

27 - 30 maggio 2016


Per vedere le immagini di questo viaggio clicca qui.








Volo: 
Facile no? Tutti sono in grado di trovare un volo per una capitale europea...
È semplice trovare delle buone tariffe, ma proprio quando l'offerta è così ampia la ricerca diventa più affinata ed è più che mai utile conoscere le compagnie aeree e gli aeroporti. Berlino ha 2 aeroporti posizionati agli estremi della città. Considerate anche i collegamenti con la zona che vi interessa maggiormente in città. Come al solito, state attenti a non prendere subito il volo più economico, magari con 10€ in più trovate una compagnia migliore o orari che vi permettono quasi due giorni in più di viaggio...

Se vi serve aiuto contattatemi.







Trasporti:
La rete dei trasporti urbani di Berlino è ottima. Informatevi su quale biglietto faccia al caso vostro: corsa singola, giornaliero, ecc e godetevi l'efficenza tedesca.





Accomodations:
Berlino ha un’offerta di hotel incredibile. Ci sono hotel davvero per tutti i gusti e tutte le tasche e, come vi ho scritto prima, l'ottima rete dei trasporti vi consentirà di scegliere l'hotel pressocché ovunque e di essere ben collegati con tutti i luoghi interessanti

Se vi serve qualche dritta: contattatemi.

Il tasto qui sotto, vi aprirà un po' di motori di ricerca che vi aiuteranno a trovare l'hotel migliore per le vostre esigenze. Buona ricerca!!!


Immagine






Pasti:
Dovete assolutamente provare almeno una volta lo stinco al ristorante e il Currywurst per strada.  Si tratta di una salsiccia grigliata e tagliata a rondelle, condita da una salsa a base di concentrato di pomodoro o ketchup, spolverata di curry, ed accompagnata da patate fritte.
Annaffiate tutto con un fiumi di Berliner Weisse: la birra di grano a bassa gradazione servita con un po’ di sciroppo di mele o lampone.



Immagine
Berlino, la capitale tedesca.

Di questa metropoli non scriverò molto, è così semplice trovare tutte le informazioni necessarie, un' ulteriore "guida" con cosa vedere e qualche itinerario sarebbe del tutto inutile e superflua.
Vi darò invece qualche mia impressione sulla città in generale. Devo ammettere da subito che la città non mi ha stupito positivamente, anzi. Quasi tutte le persone che ci sono state me ne hanno sempre parlato come una città fantastica, quindi forse avevo delle aspettative troppo alte.
Una cosa da valutare quando visitate Berlino, è la quantità di cantieri presenti in città al momento della vostra visita.
Noi abbiamo avuto la sfortuna di trovare il rifacimento completo del castello, proprio di fronte al duomo, poco più in là, la ristrutturazione del teatro e la preparazione di un grande evento poco dopo la porta di Brandeburgo. Tutti questi grandi lavori in corso più altri minori sparsi qua e là hanno sicuramente contribuito a fare si che la città non offrisse il meglio di se.
Cantieri ed eventi... Ecco forse quali sono i due aspetti che influenzeranno maggiormente, nel bene e nel male, la vostra visita.




Immagine

L'ex città del muro è un fermento culturale e artistico. In molte sue zone si presenta ancora come una tavolozza intonsa pronta per essere elaborata da artisti ed architetti. Allo stesso tempo però, si capisce che non ha ancora una sua vera identità. Da una parte è una città giovane e dinamica, ma dall'altra vorrebbe ricordare e ricostruire il "bello" della storia passata. Stano dirlo, perché la guerra è finita nel 45, di tempo ne è passato, ma il muro è caduto solo nell'89 e la città sta ancora lavorando su se stessa.

Tutto ciò che è già stato ricostruito contribuisce sicuramente ad un'eccellente scenografia, ma per quanto stupenda, rimane purtroppo una ricostruzione. Il cantiere del castello, ad esempio, è enorme ed una volta terminato sarà sicuramente in grado di restituire i fasti del passato, ma rimane una struttura in cemento armato ricoperta in mattoni a vista e finti fregi. Questo, almeno in me, toglie un po' di poesia.



Immagine
Sicuramente il brulichio di lavori in corso, la ricerca di identità e gli spazi ancora utilizzabili è un eccellente richiamo per giovani, studenti e artisti che qui trovano la possibilità di esprimersi al meglio. Credo quindi che Berlino dia il meglio di se nelle iniziative, negli eventi, nei musei e nelle gallerie d'arte. In tutta quella struttura che si sviluppa nel substrato della città e che la sta facendo crescere.
Non è una città semplice e naturalmente bella come Parigi, Roma o Barcellona, ma va scoperta, va vissuta ed interpretata.
Spero di non avervi confuso le idee, ma questa è l'impressione generale che ho avuto... I viaggi sono belli proprio perché dove io trovo la mia dimensione , un'altra persona può sentirsi stretta e viceversa. Questo è il mondo e noi viaggiamo per vederlo, per viverlo e per imparare a viverci e per dare il nostro contributo alla sua crescita.






QUALCHE ALTRO LINK UTILE:


Per vedere le immagini clicca qui.



Per avere le ultime novità e per partecipare ai prossimi viaggi da 2 soldi:


iscriviti alla newsletter
Immagine
ORGANIZZA IL TUO VIAGGIO A BERLINO
  • Quale guida acquistare?
  • Quali documenti servono per gli Stati Uniti?
  • Cerca l'hotel dove dormire...
  • Trova il volo migliore

Trovi tutto il necessario nella pagina "ORGANIZZA IL TUO VIAGGIO"

Se hai bisogno di contattarmi per qualche dritta.

VAI ALLA PAGINA CONTATTI



Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • le guide
  • viaggia con me
  • le foto
  • i video
  • il blog