Teatro Colon
Facilmente riconoscibile dall’elegante facciata in stile italiano, il Teatro Colón conosciuto anche come Teatro de Cristobal Colón è il Teatro Nazionale della Colombia.
Fu costruito in stile neoclassico dall'architetto italiano Pietro Cantini nel 1885 e inaugurato il 12 ottobre 1892 in occasione del quarto centenario della scoperta dell'America. Alcuni affreschi sono stati eseguiti dal pittore italiano Filippo Mastellari.
Dopo un ampio intervento di restauro dei sontuosi interni durato ben sei anni, questo teatro è stato riaperto a metà del 2014 e oggi ospita concerti, opere liriche, spettacoli di danza, rappresentazioni teatrali e persino DJ set di musica elettronica.
Le visite guidate si svolgono solo in spagnolo il mercoledì e il giovedì alle 15 e il sabato alle 12 e alle 15.
Fu costruito in stile neoclassico dall'architetto italiano Pietro Cantini nel 1885 e inaugurato il 12 ottobre 1892 in occasione del quarto centenario della scoperta dell'America. Alcuni affreschi sono stati eseguiti dal pittore italiano Filippo Mastellari.
Dopo un ampio intervento di restauro dei sontuosi interni durato ben sei anni, questo teatro è stato riaperto a metà del 2014 e oggi ospita concerti, opere liriche, spettacoli di danza, rappresentazioni teatrali e persino DJ set di musica elettronica.
Le visite guidate si svolgono solo in spagnolo il mercoledì e il giovedì alle 15 e il sabato alle 12 e alle 15.
LINK UTILI:
Torna all'indice della guida.
Torna all'indice di Bogotá.
Bogotá in 2 giorni.
Cosa vedere a Bogotá.
Cerca un hotel a Bogotá.
La Colombia in 2 settimane.
Contattami per ricevere il .pdf della guida.
Torna all'indice della guida.
Torna all'indice di Bogotá.
Bogotá in 2 giorni.
Cosa vedere a Bogotá.
Cerca un hotel a Bogotá.
La Colombia in 2 settimane.
Contattami per ricevere il .pdf della guida.