Chobe Riverfront
Un’altra alba, il sole si alza sull’arida pianura del Savuti e sui suoi leoni. Guidiamo verso nord, mentre la vegetazione aumenta nuovamente. Eccoci sulle rive del Chobe, il fiume che separa il Botswana dalla Namibia. Questa zona di parco prende appunto il nome di Chobe Riverfront e, grazie alla sua costante presenza di acqua, vanta probabilmente la più alta densità di fauna di tutto il Botswana. Sebbene gli animali siano presenti tutto l’anno lungo il fiume, sono particolarmente numerosi durante la stagione secca, e soprattutto in questo periodo.
Appena arrivati lungo il fiume iniziamo a vedere elefanti, zebre, ippopotami, antilopi e bufali intenti a bere, bagnarsi o semplicemente brucare l’erba sulle sue sponde.
La palude alluvionale è abitata anche dalle due specie di antilopi caratteristiche del Chobe, ovvero il lichi, grande amante dell’acqua, e il sempre più raro puku.
Per pranzo ci fermiamo proprio su un altura nei dintorni con una vista splendida su tutto questo paradiso. Finito di mangiare continuiamo fino alla nuova location dove monteremo il nostro ultimo campo. Trascorreremo in questo paradiso gli ultimi due giorni di safari.
Appena arrivati lungo il fiume iniziamo a vedere elefanti, zebre, ippopotami, antilopi e bufali intenti a bere, bagnarsi o semplicemente brucare l’erba sulle sue sponde.
La palude alluvionale è abitata anche dalle due specie di antilopi caratteristiche del Chobe, ovvero il lichi, grande amante dell’acqua, e il sempre più raro puku.
Per pranzo ci fermiamo proprio su un altura nei dintorni con una vista splendida su tutto questo paradiso. Finito di mangiare continuiamo fino alla nuova location dove monteremo il nostro ultimo campo. Trascorreremo in questo paradiso gli ultimi due giorni di safari.
Per avere le ultime novità e per partecipare ai prossimi viaggi da 2 soldi: