Entriamo in Zambia
Lasciamo la savana, usciamo dal Chobe National Park e verso Kasane. Questa piccola cittadina è situata al confine tra quattro nazioni: Botswana, Zambia, Namibia e Zimbabwe; e alla confluenza di due grandi fiumi: il Chobe e lo Zambezi. Superiamo il piccolo centro e ci dirigiamo a Kazungula, il posto di confine con lo Zambia. Per lasciare il Botswana dobbiamo attraversare lo Zambesi con una piccola chiatta, anche se vediamo un grande ponte in costruzione. Forse saremo tra gli ultimi a vivere questa autentica esperienza “africana”.
Pur continuando a cavalcare l’onda del turismo, lo Zambia mantiene saldamente i piedi per terra, restando una meta meravigliosamente autentica. L’area che si estende lungo lo Zambezi si sta rapidamente sviluppando e presto diventerà una delle località più esclusive dell’Africa meridionale. Raggiungiamo la tranquilla e accogliente cittadina di Livingstone dove soggiorneremo un paio di notti come base da cui partire alla scoperta delle cascate Victoria. Il nostro piccolo lodge è situato proprio su un piccolo corso d’acqua ricco di ninfee che ci regala uno degli ultimi, ma più apprezzati spettacoli africani. Un gruppo di circa venti elefanti viene spesso ad abbeverarsi proprio di fronte al ristorante e, quando non sono presenti gli elefanti, numerosi altri animali fanno capolino in questo stupendo panorama. Vediamo numerosi uccelli e qualche ippopotamo. Mangiare con questo panorama non fa di certo venire voglia di esplorare la cttadina. Sono tornato in Zambia per un altro safari nel 2019. Puoi leggere quest'avventura qui. |
Per avere le ultime novità e per partecipare ai prossimi viaggi da 2 soldi: