Cappadocia, i percorsi a piedi
I percorsi a piedi nelle valli sono tantissimi, qui ho descritto i più belli e famosi.
Valle di Daraa (Red valley)
La Valle Rossa corre a nord della strada che collega Göreme con Ortahisar, parallela ad essa.
Potete raggiungere l’inizio del sentiero in autobus (10 minuti da Göreme) oppure continuando a piedi lungo la salita per un kilometro dopo il Museo a Cielo Aperto di Göreme.
L’ingresso è gratuito.
Considerate circa un paio d’ore per percorrerla interamente fino al sunset view point un paio di kilometri a nord di Göreme
Valle di Güllüdere (Roses Valley)
La valle delle rose o “Valle Rosa” corre accanto alla Valle Rossa.
I suoi sentieri permettono di ammirare numerosi camini delle fate e canyon, oltre che uno dei tramonti più belli di tutta la Cappadocia.
Lungo il percorso si possono vedere alcune chiese scavate nella roccia poco visitate ricche di frammenti di affreschi e di intricate incisioni intagliate nella roccia.
Seguendo le indicazioni, dall'inizio del sentiero che si addentra nella Valle delle Rose si arriva alla Kolonlu Kilise (chiesa delle colonne). Fate attenzione, perché è facile non riconoscere la facciata della chiesa scavata nella roccia.
La chiesa successiva è la Haçlı Kilise (chiesa della Croce). La chiesa, cui si accede da una traballante scala di legno, ha affreschi risalenti al IX secolo nell'abside e una grande croce scolpita sul soffitto.
Da qui procedete verso nord e prendete il sentiero sulla destra per arrivare alla Üç Haçlı Kilise (chiesa delle tre Croci), con stupefacenti rilievi sul soffitto e rovinati affreschi che rappresentano Cristo sul trono.
L’ingresso è gratuito e anche in questo caso considerate un paio d’ore per percorrerla.
Valle dei piccioni (Guvercinlik Vadisi)
La Valle dei Piccioni collega la cittadina di Göreme a quella di Uçhisar.
Fin dal IX secolo l'uomo ha scavato nel tufo i nidi per i piccioni utilizzati come cibo, per inviare messaggi e per fornire fertilizzante.
Questa passeggiata alterna zone pianeggianti in cui si passeggia tra i camini delle fate, con sentieri che corrono sul bordo della valle che offrono una vista spettacolare.
L’ingresso è gratuito, considerate un paio d’ore abbondanti per questa passeggiata.
Valle di Pasaba (Paşabağı Vadisi)
Questa valle presenta una formazione a tre cime e alcuni tra i più suggestivi esempi di funghi di tufo della Cappadocia. La valle era abitata dai monaci e salendo lungo l'interno di un camino delle fate arriverete a una delle celle scavate nella roccia, decorata con croci greche. Alcuni gradini in legno salgono poi a una cappella, dove sono custoditi tre dipinti sacri scampati alla furia dei vandali musulmani; quello centrale raffigura la Vergine con il Bambino.
Valle dell'immaginazione (Drevent valley)
Questa valle si trova sulla sinistra a metà strada tra Ürgüp e Avanos. È chiamata così per la forma bizzarra delle rocce. Divertitevi a riconoscere il cammello (subito vicino al parcheggio), il delfino, la Madonna e le foche.
Ihlara valley
Sito internet
È forse la più diversa tra le valli. Il fiume Melendiz qui ha scavato un canyon con una vegetazione rigogliosa sul fondo.
Anche all’interno di questa valle sorgono alcune chiese rupestri tra cui: la Agakalti kilise, la Kokar kilise e la Yilanli kilise.
Lungo la passeggiata troverete un piccolo bar ricavato con delle piattaforme di legno proprio sul fiume.
La valle ha diversi punti di ingresso. I più famosi sono Ihlara dove per accedere alla valle dovrete scendere numerosi scalini e Belisırma.
Nei dintorni di Belisırma troverete, nel fondovalle, alcuni piccoli bar ricavati con delle palafitte di legno proprio sul fiume.
L’ingresso è a pagamento ed è compreso nel Museum Pass.
Per il costo del biglietto e gli orari verificate il sito internet.
Considerate circa 2h30m per percorrere la valle da Ihlara a Belisırma. Se non volete fare il percorso inverso a piedi potete prendere un taxi.
Valle di Daraa (Red valley)
La Valle Rossa corre a nord della strada che collega Göreme con Ortahisar, parallela ad essa.
Potete raggiungere l’inizio del sentiero in autobus (10 minuti da Göreme) oppure continuando a piedi lungo la salita per un kilometro dopo il Museo a Cielo Aperto di Göreme.
L’ingresso è gratuito.
Considerate circa un paio d’ore per percorrerla interamente fino al sunset view point un paio di kilometri a nord di Göreme
Valle di Güllüdere (Roses Valley)
La valle delle rose o “Valle Rosa” corre accanto alla Valle Rossa.
I suoi sentieri permettono di ammirare numerosi camini delle fate e canyon, oltre che uno dei tramonti più belli di tutta la Cappadocia.
Lungo il percorso si possono vedere alcune chiese scavate nella roccia poco visitate ricche di frammenti di affreschi e di intricate incisioni intagliate nella roccia.
Seguendo le indicazioni, dall'inizio del sentiero che si addentra nella Valle delle Rose si arriva alla Kolonlu Kilise (chiesa delle colonne). Fate attenzione, perché è facile non riconoscere la facciata della chiesa scavata nella roccia.
La chiesa successiva è la Haçlı Kilise (chiesa della Croce). La chiesa, cui si accede da una traballante scala di legno, ha affreschi risalenti al IX secolo nell'abside e una grande croce scolpita sul soffitto.
Da qui procedete verso nord e prendete il sentiero sulla destra per arrivare alla Üç Haçlı Kilise (chiesa delle tre Croci), con stupefacenti rilievi sul soffitto e rovinati affreschi che rappresentano Cristo sul trono.
L’ingresso è gratuito e anche in questo caso considerate un paio d’ore per percorrerla.
Valle dei piccioni (Guvercinlik Vadisi)
La Valle dei Piccioni collega la cittadina di Göreme a quella di Uçhisar.
Fin dal IX secolo l'uomo ha scavato nel tufo i nidi per i piccioni utilizzati come cibo, per inviare messaggi e per fornire fertilizzante.
Questa passeggiata alterna zone pianeggianti in cui si passeggia tra i camini delle fate, con sentieri che corrono sul bordo della valle che offrono una vista spettacolare.
L’ingresso è gratuito, considerate un paio d’ore abbondanti per questa passeggiata.
Valle di Pasaba (Paşabağı Vadisi)
Questa valle presenta una formazione a tre cime e alcuni tra i più suggestivi esempi di funghi di tufo della Cappadocia. La valle era abitata dai monaci e salendo lungo l'interno di un camino delle fate arriverete a una delle celle scavate nella roccia, decorata con croci greche. Alcuni gradini in legno salgono poi a una cappella, dove sono custoditi tre dipinti sacri scampati alla furia dei vandali musulmani; quello centrale raffigura la Vergine con il Bambino.
Valle dell'immaginazione (Drevent valley)
Questa valle si trova sulla sinistra a metà strada tra Ürgüp e Avanos. È chiamata così per la forma bizzarra delle rocce. Divertitevi a riconoscere il cammello (subito vicino al parcheggio), il delfino, la Madonna e le foche.
Ihlara valley
Sito internet
È forse la più diversa tra le valli. Il fiume Melendiz qui ha scavato un canyon con una vegetazione rigogliosa sul fondo.
Anche all’interno di questa valle sorgono alcune chiese rupestri tra cui: la Agakalti kilise, la Kokar kilise e la Yilanli kilise.
Lungo la passeggiata troverete un piccolo bar ricavato con delle piattaforme di legno proprio sul fiume.
La valle ha diversi punti di ingresso. I più famosi sono Ihlara dove per accedere alla valle dovrete scendere numerosi scalini e Belisırma.
Nei dintorni di Belisırma troverete, nel fondovalle, alcuni piccoli bar ricavati con delle palafitte di legno proprio sul fiume.
L’ingresso è a pagamento ed è compreso nel Museum Pass.
Per il costo del biglietto e gli orari verificate il sito internet.
Considerate circa 2h30m per percorrere la valle da Ihlara a Belisırma. Se non volete fare il percorso inverso a piedi potete prendere un taxi.
LINK UTILI:
Torna all'indice della Cappadocia.
La Cappadocia in 3 giorni.
Cerca un hotel in Cappadocia.
Torna all'indice della guida.
Itinerari in Turchia.
Contattami per ricevere la guida in formato PDF.
Torna all'indice della Cappadocia.
La Cappadocia in 3 giorni.
Cerca un hotel in Cappadocia.
Torna all'indice della guida.
Itinerari in Turchia.
Contattami per ricevere la guida in formato PDF.