Convento e Iglesia de San Pedro Claver
Il convento a tre piani, con al centro un cortile alberato, è in gran parte adibito a museo. Più che l’esposizione mi ha colpito l’architettura e la storia.
La Iglesia de San Pedro Claver presenta un’imponente facciata in pietra, vetrate istoriate e l’altare maggiore in marmo italiano.
Il Convento San Ignacio de Loyola venne fondato dai gesuiti nella prima metà del XVII secolo, ma venne seguito rinominato in onore del monaco di origine spagnola Pedro Claver (1580-1654), Vissuto e morto qui nella prima metà del 1600 era soprannominato “apostolo dei neri” o “schiavo degli schiavi”. Il frate dedicò la sua vita per gli schiavi deportati dall’Africa. Fu il primo santo del Nuovo Mondo, canonizzato nel 1888. Nel convento si può visitare la cella in cui visse e morì e salire una stretta scala che conduce alla galleria del coro della chiesa. Le spoglie di San Pedro, sono conservate in una teca di vetro posta proprio sull’altare.
LINK UTILI:
Torna all'indice della guida.
Torna all'indice di Cartagena.
Cosa vedere a Cartagena.
Cerca un hotel a Cartagena.
La Colombia in 2 settimane.
Contattami per ricevere il .pdf della guida.
La Iglesia de San Pedro Claver presenta un’imponente facciata in pietra, vetrate istoriate e l’altare maggiore in marmo italiano.
Il Convento San Ignacio de Loyola venne fondato dai gesuiti nella prima metà del XVII secolo, ma venne seguito rinominato in onore del monaco di origine spagnola Pedro Claver (1580-1654), Vissuto e morto qui nella prima metà del 1600 era soprannominato “apostolo dei neri” o “schiavo degli schiavi”. Il frate dedicò la sua vita per gli schiavi deportati dall’Africa. Fu il primo santo del Nuovo Mondo, canonizzato nel 1888. Nel convento si può visitare la cella in cui visse e morì e salire una stretta scala che conduce alla galleria del coro della chiesa. Le spoglie di San Pedro, sono conservate in una teca di vetro posta proprio sull’altare.
LINK UTILI:
Torna all'indice della guida.
Torna all'indice di Cartagena.
Cosa vedere a Cartagena.
Cerca un hotel a Cartagena.
La Colombia in 2 settimane.
Contattami per ricevere il .pdf della guida.