La Colombia in 2 settimane
Dopo la mia esperienza di viaggio a febbraio 2020 ho deciso di creare un itinerario secondo me ideale per conoscere questo stupendo Paese in un paio di settimane. Al fondo della pagina troverete poi delle varianti per personalizzare l'itinerario a seconda dei vostri gusti e del tempo a disposizione.
Giorno 1 Bogotá
A causa del jetleg sarete sicuramente svegli molto presto. Buttatevi alla scoperta della capitale seguendo uno dei due itinerari che ho preparato per Bogotá. (li trovate quì)
Giorno 2 Parque Tayrona
Aiutati ancora dal Jetleg, prendete un volo presto per Santa Marta. La città non l’ho trovata molto interessante, ma è un ottimo punto di accesso per le meraviglie della costa caraibica.
A seconda del budget e del tempo scegliete se prendere un taxi o un bus fino a Santa Marta (che vi lascerà in Carrera 1C) dove prenderete il bus per Palomino (il bus parte dal mercato di Santa Marta tra carrera 9 e calle 11) facendo presente al conducente di lasciarvi a El Zaíno.
Arrivati a El Zaino trovate dove lasciare il bagaglio più pesante (ci sono molti ostelli sulla strada o chiedete all’ingresso) e scoprite Parque Nacional Natural Tayrona, dove passerete la notte su un amaca in uno dei camping del parco. (attenzione il parco chiude un paio di volte l’anno, esempio a febbraio).
Giorno 3 Parque Tayrona e Minca
Dedicate la giornata di oggi alla scoperta del parco e delle sue spiagge. Nel pomeriggio uscite dal parco e riprendete il bus in direzione Santa Marta per poi dirigervi a Minca dove gusterete il tramonto sulle amache giganti sospese sulla valle.
Giorno 4 Minca e Getsemaní
Al mattino scoprite i dintorni di Minca con una passeggiata nella foresta e un bagno sotto le cascate. Nel pomeriggio spostatevi a Cartagena cercando una sistemazione a Getsemaní.
Giorno 5 Cartagena
Se siete appassionati di fotografia, dedicate il primo mattino al centro storico di Cartagena ancora vuoto. Col favore della luce, fotografate la facciata del Palacio de la Inquisición e delle chiese di Santo Domingo e San Pedro Claver. Alle 10 trovatevi alla torre dell'orologio e prendete parte al free walking tour di Getsemaní. Pranzate nel quartiere e nel primo pomeriggio visitate il Castillo de San Felipe de Barajas e poi rientrate in hotel per rinfrescarvi. Prima che sia troppo tardi tornate nel centro storico per gustarlo questa volta con la luce opposta, visitate qualche edificio che vi ha colpito al mattino, ma non perdete il tramonto al Café del Mar sulle mura della città.
.
Giorno 6 Islas del Rosario
Al mattino salpate verso le Islas del Rosario dove passerete un paio di giorni e una notte tra una nuotata sulla barriera corallina e un tuffo nelle lagune ricche di plancton.
Giorno 7 Islas del Rosario, Cartagena e Poblado
Al rientro dalle isole avrete ancora qualche ora da dedicare a Cartagena, prima di dirigervi in aeroporto a prendere il volo per Medellín. Se ne avete ancora le forze scatenatevi nella vita notturna di Poblado.
Giorno 8 Guatapé
Aspettate a tuffarvi nella città più cool della Colombia, dedicate la giornata a Guatapé e al Basurero de Moravia.
Giorno 9 Medellín
Dedicate la giornata di oggi a scoprire la rinata Medellín. Alle 10 trovatevi alla fermata della metro di San Javier e prendete parte al free walking tour nella Comuna 13. Se siete mattinieri e riuscite ad arrivare a San Javier entro le 9, potete approfittare della linea J del teleferico e godere la vista panoramica sulla città (l'intero tragitto dura 50 minuti, ma potete decidere di percorrerne solo una parte).
Al termine della visita pranzate alla Comuna e poi dirigetevi verso Plaza Botero e da lì, raggiungete il Museo Casa de la Memoria.
La sera godetevi i ristoranti e i locali di Poblado.
Giorno 10 Jardín
Prendete un Bus dal Terminal del Sur di Medellín e raggiungete Jardín per pranzo. Scoprite il paesino e un'oretta e mezza prima del tramonto recatevi alla Reserva Natural Gallito de la Roca per ammirare i coloratissimi pennuti nella loro massima attività.
La sera cenate in uno dei tanti ristoranti del paese e bevete un drink in piazza con la gente del posto.
Giorno 11 Cueva del Esplendor
Partecipate ad una escursione alla Cueva del Esplendor e poi prendete un bus per per Salento.
Giorno 12 Salento
Godetevi Salento e le sue casette colorate, salite all'Alto de la Cruz per ammirare la bellezza delle valli circostanti e al pomeriggio visitate una finca di Caffé.
Giorno 13 Valle de Cocora
Al mattino saltate su una delle Jeep che partono dalla pizza di Salento alla volta della Valle de Cocora. La sera tardi prendete un volo per rientrare a Bogotá da Pereira.
Giorno 14 Bogotá
Sfruttate l'ultimo giorno di viaggio per completare l'itinerario di Bogotà.
Se avete qualche giorno in più a disposizione e vi piace:
LINK UTILI:
Torna all'indice della guida.
Cerca un hotel in Colombia.
Contattami per ricevere il .pdf della guida.
Giorno 1 Bogotá
A causa del jetleg sarete sicuramente svegli molto presto. Buttatevi alla scoperta della capitale seguendo uno dei due itinerari che ho preparato per Bogotá. (li trovate quì)
Giorno 2 Parque Tayrona
Aiutati ancora dal Jetleg, prendete un volo presto per Santa Marta. La città non l’ho trovata molto interessante, ma è un ottimo punto di accesso per le meraviglie della costa caraibica.
A seconda del budget e del tempo scegliete se prendere un taxi o un bus fino a Santa Marta (che vi lascerà in Carrera 1C) dove prenderete il bus per Palomino (il bus parte dal mercato di Santa Marta tra carrera 9 e calle 11) facendo presente al conducente di lasciarvi a El Zaíno.
Arrivati a El Zaino trovate dove lasciare il bagaglio più pesante (ci sono molti ostelli sulla strada o chiedete all’ingresso) e scoprite Parque Nacional Natural Tayrona, dove passerete la notte su un amaca in uno dei camping del parco. (attenzione il parco chiude un paio di volte l’anno, esempio a febbraio).
Giorno 3 Parque Tayrona e Minca
Dedicate la giornata di oggi alla scoperta del parco e delle sue spiagge. Nel pomeriggio uscite dal parco e riprendete il bus in direzione Santa Marta per poi dirigervi a Minca dove gusterete il tramonto sulle amache giganti sospese sulla valle.
Giorno 4 Minca e Getsemaní
Al mattino scoprite i dintorni di Minca con una passeggiata nella foresta e un bagno sotto le cascate. Nel pomeriggio spostatevi a Cartagena cercando una sistemazione a Getsemaní.
Giorno 5 Cartagena
Se siete appassionati di fotografia, dedicate il primo mattino al centro storico di Cartagena ancora vuoto. Col favore della luce, fotografate la facciata del Palacio de la Inquisición e delle chiese di Santo Domingo e San Pedro Claver. Alle 10 trovatevi alla torre dell'orologio e prendete parte al free walking tour di Getsemaní. Pranzate nel quartiere e nel primo pomeriggio visitate il Castillo de San Felipe de Barajas e poi rientrate in hotel per rinfrescarvi. Prima che sia troppo tardi tornate nel centro storico per gustarlo questa volta con la luce opposta, visitate qualche edificio che vi ha colpito al mattino, ma non perdete il tramonto al Café del Mar sulle mura della città.
.
Giorno 6 Islas del Rosario
Al mattino salpate verso le Islas del Rosario dove passerete un paio di giorni e una notte tra una nuotata sulla barriera corallina e un tuffo nelle lagune ricche di plancton.
Giorno 7 Islas del Rosario, Cartagena e Poblado
Al rientro dalle isole avrete ancora qualche ora da dedicare a Cartagena, prima di dirigervi in aeroporto a prendere il volo per Medellín. Se ne avete ancora le forze scatenatevi nella vita notturna di Poblado.
Giorno 8 Guatapé
Aspettate a tuffarvi nella città più cool della Colombia, dedicate la giornata a Guatapé e al Basurero de Moravia.
Giorno 9 Medellín
Dedicate la giornata di oggi a scoprire la rinata Medellín. Alle 10 trovatevi alla fermata della metro di San Javier e prendete parte al free walking tour nella Comuna 13. Se siete mattinieri e riuscite ad arrivare a San Javier entro le 9, potete approfittare della linea J del teleferico e godere la vista panoramica sulla città (l'intero tragitto dura 50 minuti, ma potete decidere di percorrerne solo una parte).
Al termine della visita pranzate alla Comuna e poi dirigetevi verso Plaza Botero e da lì, raggiungete il Museo Casa de la Memoria.
La sera godetevi i ristoranti e i locali di Poblado.
Giorno 10 Jardín
Prendete un Bus dal Terminal del Sur di Medellín e raggiungete Jardín per pranzo. Scoprite il paesino e un'oretta e mezza prima del tramonto recatevi alla Reserva Natural Gallito de la Roca per ammirare i coloratissimi pennuti nella loro massima attività.
La sera cenate in uno dei tanti ristoranti del paese e bevete un drink in piazza con la gente del posto.
Giorno 11 Cueva del Esplendor
Partecipate ad una escursione alla Cueva del Esplendor e poi prendete un bus per per Salento.
Giorno 12 Salento
Godetevi Salento e le sue casette colorate, salite all'Alto de la Cruz per ammirare la bellezza delle valli circostanti e al pomeriggio visitate una finca di Caffé.
Giorno 13 Valle de Cocora
Al mattino saltate su una delle Jeep che partono dalla pizza di Salento alla volta della Valle de Cocora. La sera tardi prendete un volo per rientrare a Bogotá da Pereira.
Giorno 14 Bogotá
Sfruttate l'ultimo giorno di viaggio per completare l'itinerario di Bogotà.
Se avete qualche giorno in più a disposizione e vi piace:
- il Mare, passate qualche giorno alle Islas de San Bernardo anzichè quelle del Rosario.
- il trekking, addentratevi nella giungla per scoprire la Ciudad Perdida.
- l'archeologia, spingetevi a sud fino alle rovine di San Agustín e Tierradentro.
- i balli latino americani, scatenatevi a Cali, la patria della Salsa.
- la natura, esplorate il Desierto de la Tatacoa.
- i paesini coloniali, scoprite Villa de Leyva, Barichara, e Mompós.
- i luoghi inesplorati, e poco turistici spingetevi fino alla fine della Península de La Guajira.
LINK UTILI:
Torna all'indice della guida.
Cerca un hotel in Colombia.
Contattami per ricevere il .pdf della guida.