Manizales, tutto quello che devi sapere
Manizales è una cittadina universitaria di medie dimensioni circondata su ogni lato da un verde panorama montano. Lo sviluppo della città fu ostacolato nel 1875 e nel 1878 da due violenti terremoti e nel 1925 da un devastante incendio. Per questa ragione non sono rimaste molte tracce della sua storia, infatti non mi ha trasmesso molto, anche se può essere una buona base per le attività all'aperto nei dintorni o per visitare qualche importante hacienda di caffé.
Le principali attrattive sono due punti panoramici e due parchi appena fuori dalla città.
Il Monumento a Los Colonizadores si trova sulla sommità di una collina nel quartiere di Chipre. Questo imponente monumento di 50 tonnellate di bronzo è dedicato ai fondatori della città. Da quì si possono ammirare spettacolari panorami sulla città e sul Parque Nacional Natural Los Nevados.
La Torre de Chipre è un altro punto panoramico alto 30 m e molto simile a una navicella spaziale. I più intrepidi possono camminare lungo il perimetro su una passerella esterna assicurati a un’imbragatura.
Il parco municipale Los Yarumos offre una vista panoramica sulla città dal lato opposto rispetto ai due precenti miradores, oltre ai sentieri nella foresta e attività avventurose. All'interno sono presenti attività a pagamento e gratuite.
Il parco più interessante è sicuramente il Recinto del Pensamiento situato nella foresta nebulare che si estende a 11 km da Manizales. Questo parco naturalistico include un grazioso recinto delle farfalle (mariposario), diversi brevi sentieri escursionistici tra foreste piene di orchidee, giardini di erbe officinali e piantagioni di bambù colombiano. Il biglietto d’ingresso (20.000 Pesos) comprende la guida (obbligatoria) che vi accompagnerà in una visita della durata di due ore e 30 minuti. Questo parco nazionale ospita un’incredibile varietà di uccelli, se volete prendere parte all’uscita di birdwatching che si effettua solo su richiesta al mattino presto prenotate in anticipo.
DA e PER MANIZALES
Aereo
L’Aeropuerto La Nubia si trova 8 km a sud-est del centro città, nei pressi della strada per Bogotá. Per raggiungerlo non ci sono autobus diretti, ma dovrete camminare per 5 minuti, visti i costi, vi consiglio di andarci in taxi (15.000 Pesos).
Autobus
La nuova e moderna stazione degli autobus si trova a sud della città (Carrera 43 ) ed è collegata al centro da una funivia che offre anche la possibilità di ammirare splendidi panorami su tutta la città.
Dalla stazione degli autobus parte una seconda funivia che attraversa Villa María e raggiunge l’estremità opposta della valle.
Da Manizales partono regolarmente autobus per Cali (5 h), Bogotá (8 h) e Medellín (5 h).
I minibus diretti a Pereira (1 h 15 min) e Armenia (2 h 15 min) partono all’incirca ogni 15 minuti.
Trasporti locali
Vi consiglio di utilizzare le funivie per gli spostamenti maggiori e raggiungete la vostra destinazione finale in taxi.
Per accedere alle funivie dovete acquistare la Tarjeta: una tessere magnetica dove vengono “caricati” i biglietti che purtroppo non può essere restituita quando si lascia la città. Questa ha un costo di 2.800 Pesos, mentre ogni corsa costa 2.000 Pesos.
Come consiglio sempre, utilizzate queste informazioni soprattutto per il vostro arrivo in città. Quando dovrete lasciare la città o per i trasporti locali invece, chiedete consiglio alla vostra reception o all’ufficio informazioni turistiche, che avranno certamente informazioni più aggiornate.
Le informazioni che vi ho scritto sono basate sulla mia esperienza di viaggio a febbraio 2020. Se riscontrate degli errori o degli aggiornamenti necessari, vi prego di comunicarmeli in modo che chi leggerà queste pagine in futuro le trovi sempre utili.
LINK UTILI:
Torna all'indice della guida.
Torna all'indice della zona Cafetera.
Cerca un hotel a Manizales.
La Colombia in 2 settimane.
Contattami per ricevere il .pdf della guida.
Le principali attrattive sono due punti panoramici e due parchi appena fuori dalla città.
Il Monumento a Los Colonizadores si trova sulla sommità di una collina nel quartiere di Chipre. Questo imponente monumento di 50 tonnellate di bronzo è dedicato ai fondatori della città. Da quì si possono ammirare spettacolari panorami sulla città e sul Parque Nacional Natural Los Nevados.
La Torre de Chipre è un altro punto panoramico alto 30 m e molto simile a una navicella spaziale. I più intrepidi possono camminare lungo il perimetro su una passerella esterna assicurati a un’imbragatura.
Il parco municipale Los Yarumos offre una vista panoramica sulla città dal lato opposto rispetto ai due precenti miradores, oltre ai sentieri nella foresta e attività avventurose. All'interno sono presenti attività a pagamento e gratuite.
Il parco più interessante è sicuramente il Recinto del Pensamiento situato nella foresta nebulare che si estende a 11 km da Manizales. Questo parco naturalistico include un grazioso recinto delle farfalle (mariposario), diversi brevi sentieri escursionistici tra foreste piene di orchidee, giardini di erbe officinali e piantagioni di bambù colombiano. Il biglietto d’ingresso (20.000 Pesos) comprende la guida (obbligatoria) che vi accompagnerà in una visita della durata di due ore e 30 minuti. Questo parco nazionale ospita un’incredibile varietà di uccelli, se volete prendere parte all’uscita di birdwatching che si effettua solo su richiesta al mattino presto prenotate in anticipo.
DA e PER MANIZALES
Aereo
L’Aeropuerto La Nubia si trova 8 km a sud-est del centro città, nei pressi della strada per Bogotá. Per raggiungerlo non ci sono autobus diretti, ma dovrete camminare per 5 minuti, visti i costi, vi consiglio di andarci in taxi (15.000 Pesos).
Autobus
La nuova e moderna stazione degli autobus si trova a sud della città (Carrera 43 ) ed è collegata al centro da una funivia che offre anche la possibilità di ammirare splendidi panorami su tutta la città.
Dalla stazione degli autobus parte una seconda funivia che attraversa Villa María e raggiunge l’estremità opposta della valle.
Da Manizales partono regolarmente autobus per Cali (5 h), Bogotá (8 h) e Medellín (5 h).
I minibus diretti a Pereira (1 h 15 min) e Armenia (2 h 15 min) partono all’incirca ogni 15 minuti.
Trasporti locali
Vi consiglio di utilizzare le funivie per gli spostamenti maggiori e raggiungete la vostra destinazione finale in taxi.
Per accedere alle funivie dovete acquistare la Tarjeta: una tessere magnetica dove vengono “caricati” i biglietti che purtroppo non può essere restituita quando si lascia la città. Questa ha un costo di 2.800 Pesos, mentre ogni corsa costa 2.000 Pesos.
Come consiglio sempre, utilizzate queste informazioni soprattutto per il vostro arrivo in città. Quando dovrete lasciare la città o per i trasporti locali invece, chiedete consiglio alla vostra reception o all’ufficio informazioni turistiche, che avranno certamente informazioni più aggiornate.
Le informazioni che vi ho scritto sono basate sulla mia esperienza di viaggio a febbraio 2020. Se riscontrate degli errori o degli aggiornamenti necessari, vi prego di comunicarmeli in modo che chi leggerà queste pagine in futuro le trovi sempre utili.
LINK UTILI:
Torna all'indice della guida.
Torna all'indice della zona Cafetera.
Cerca un hotel a Manizales.
La Colombia in 2 settimane.
Contattami per ricevere il .pdf della guida.