Come spostarsi a Fuerteventura
In questa pagina vi darò tutte le informazioni sui trasporti di Fuerteventura
COME ARRIVARE A FUERTEVENTURA
AEREO
L’aeroporto di Fuerteventura (sito internet) si trova 6 km a sud di Puerto del Rosario.
L’isola è servita da un numero sufficiente di voli low cost che partono da diverse città italiane a seconda della stagione.
Binter Canarias (www.binternet.com) e CanaryFly (www.canaryfly.es) gestiscono voli locali per le altre isole.
IMBARCAZIONI
Le imbarcazioni per Lanzarote partono da Corralejo (25 min e numerose partenze al giorno) e sono gestite da Fred Olsen, Naviera Armas e Lineas Maritimas Romero.
I traghetti per Gran Canaria (3 h) e Tenerife (6 h 30 min) salpano da Morro Jable e da Puerto del Rosario, ma vista la lunghezza delle traversate e le possibili condizioni del mare, è sicuramente più comodo l’aereo. I collegamenti sono effettuati da Fred Olsen, Naviera Armas.
COME SPOSTARSI SU FUERTEVENTURA
AUTO IN AFFITTO
Il modo migliore per vivere a pieno e scoprire in piena libertà Fuerteventura è sicuramente con un mezzo proprio. A seconda delle esigenze questo mezzo può essere: un'auto in affitto, un minivan (se siete un gruppo numeroso), o un camper per vivere l'avventura al meglio.
Un mezzo proprio consente di scoprire l’isola in tutta libertà: grazie alle buone condizioni delle strade buone e al traffico ridotto, guidare non è particolarmente impegnativo.
Troverete numerose compagnie di noleggio direttamente all’aeroporto e potete prenotare un’auto direttamente da casa con i principali motori di ricerca.
Se desiderate visitare anche Lanzarote accertatevi che il vostro noleggiatore consenta il trasporto dell’auto anche su altre isole. Se avete questa necessità vi consiglio di affittare l’auto con AutoReisen.
Leggerete certamente che è necessario disporre di un fuoristrada per raggiungere alcuni luoghi soprattutto per playa de Cofete, ma io posso garantirvi che ho visitato tutti i luoghi interessanti con una normale Skoda (l’auto in affitto più economica disponibile). A meno che non vogliate davvero avventurarvi in luoghi remoti, anche le strade sterrate sono tutte perfettamente percorribili con una utilitaria o un’auto media.
TRASPORTI PUBBLICI
Le destinazioni principali dell’isola sono raggiunte dagli autobus della Tiadhe (www.tiadhe.com).
Nelle Isole Canarie gli autobus si chiamano guaguas, termine che vi sarà familiare se avete viaggiato in America Latina. Ma tutti vi capiranno anche se parlerete di autobuses.
La tessera ricaricabile Bono Transport (€2) garantisce uno sconto del 5% sul prezzo del biglietto dell’autobus, se pensate di utilizzare questi mezzi con una certa frequenza vale la pena di acquistarla.
COME ARRIVARE A FUERTEVENTURA
AEREO
L’aeroporto di Fuerteventura (sito internet) si trova 6 km a sud di Puerto del Rosario.
L’isola è servita da un numero sufficiente di voli low cost che partono da diverse città italiane a seconda della stagione.
Binter Canarias (www.binternet.com) e CanaryFly (www.canaryfly.es) gestiscono voli locali per le altre isole.
IMBARCAZIONI
Le imbarcazioni per Lanzarote partono da Corralejo (25 min e numerose partenze al giorno) e sono gestite da Fred Olsen, Naviera Armas e Lineas Maritimas Romero.
I traghetti per Gran Canaria (3 h) e Tenerife (6 h 30 min) salpano da Morro Jable e da Puerto del Rosario, ma vista la lunghezza delle traversate e le possibili condizioni del mare, è sicuramente più comodo l’aereo. I collegamenti sono effettuati da Fred Olsen, Naviera Armas.
COME SPOSTARSI SU FUERTEVENTURA
AUTO IN AFFITTO
Il modo migliore per vivere a pieno e scoprire in piena libertà Fuerteventura è sicuramente con un mezzo proprio. A seconda delle esigenze questo mezzo può essere: un'auto in affitto, un minivan (se siete un gruppo numeroso), o un camper per vivere l'avventura al meglio.
Un mezzo proprio consente di scoprire l’isola in tutta libertà: grazie alle buone condizioni delle strade buone e al traffico ridotto, guidare non è particolarmente impegnativo.
Troverete numerose compagnie di noleggio direttamente all’aeroporto e potete prenotare un’auto direttamente da casa con i principali motori di ricerca.
Se desiderate visitare anche Lanzarote accertatevi che il vostro noleggiatore consenta il trasporto dell’auto anche su altre isole. Se avete questa necessità vi consiglio di affittare l’auto con AutoReisen.
Leggerete certamente che è necessario disporre di un fuoristrada per raggiungere alcuni luoghi soprattutto per playa de Cofete, ma io posso garantirvi che ho visitato tutti i luoghi interessanti con una normale Skoda (l’auto in affitto più economica disponibile). A meno che non vogliate davvero avventurarvi in luoghi remoti, anche le strade sterrate sono tutte perfettamente percorribili con una utilitaria o un’auto media.
TRASPORTI PUBBLICI
Le destinazioni principali dell’isola sono raggiunte dagli autobus della Tiadhe (www.tiadhe.com).
Nelle Isole Canarie gli autobus si chiamano guaguas, termine che vi sarà familiare se avete viaggiato in America Latina. Ma tutti vi capiranno anche se parlerete di autobuses.
La tessera ricaricabile Bono Transport (€2) garantisce uno sconto del 5% sul prezzo del biglietto dell’autobus, se pensate di utilizzare questi mezzi con una certa frequenza vale la pena di acquistarla.
LINK UTILI:
Torna all'indice della guida.
Cerca un hotel a Fuerte.
Fuerte in una settimana.
Contattatemi per ricevere la guida in formato PDF.
Torna all'indice della guida.
Cerca un hotel a Fuerte.
Fuerte in una settimana.
Contattatemi per ricevere la guida in formato PDF.