Itinerari in Islanda
In questa pagina troverete alcuni itinerari per visitare al meglio l’Islanda.
Questi sono ideati sulla base delle mie esperienze personali e cercano di ottimizzare i tempi per evitare gli orari affollati e per godere dei luoghi con la luce migliore.
Come tutti i paesi "nordici" e come tutti quelli con un clima così stagionale, anche l'Islanda cambia completamente il suo volto a seconda delle stagioni. Per questo motivo ho preparato 2 itinerari che consentono e di scoprire il meglio di questo paese così selvaggio in entrambe i periodi.
L'itinerario invernale deriva dalla mia esperienza di viaggio a marzo 2020, si sviluppa su una settimana abbondante e consente di scoprire tutta la parte occidentale e meridionale dell'isola. Queste zone sono relativamente facili da raggiungibile anche in inverno, il mio consiglio è di non avventurarvi ad oriente con i climi rigidi.
Svilupperò al più presto anche un itinerario estivo che vi consentirà di scoprire il meglio di tutta l'isola. Per questo itinerario è necessario più tempo: tra i 10 giorni e le 2 settimane.
Oltre agli itinerari di tutta l’isola ho preparato anche un piccolo itinerario per un pomeriggio a Reykjavík e uno del solo circolo d’oro.
Questi sono ideati sulla base delle mie esperienze personali e cercano di ottimizzare i tempi per evitare gli orari affollati e per godere dei luoghi con la luce migliore.
Come tutti i paesi "nordici" e come tutti quelli con un clima così stagionale, anche l'Islanda cambia completamente il suo volto a seconda delle stagioni. Per questo motivo ho preparato 2 itinerari che consentono e di scoprire il meglio di questo paese così selvaggio in entrambe i periodi.
L'itinerario invernale deriva dalla mia esperienza di viaggio a marzo 2020, si sviluppa su una settimana abbondante e consente di scoprire tutta la parte occidentale e meridionale dell'isola. Queste zone sono relativamente facili da raggiungibile anche in inverno, il mio consiglio è di non avventurarvi ad oriente con i climi rigidi.
Svilupperò al più presto anche un itinerario estivo che vi consentirà di scoprire il meglio di tutta l'isola. Per questo itinerario è necessario più tempo: tra i 10 giorni e le 2 settimane.
Oltre agli itinerari di tutta l’isola ho preparato anche un piccolo itinerario per un pomeriggio a Reykjavík e uno del solo circolo d’oro.
LINK UTILI:
L’Islanda in inverno.
L’Islanda in Estate.
Un pomeriggio a Reykjavík.
Il Circolo d’Oro.
Torna all'indice della guida.
Cerca un hotel in Islanda.
Itinerari in Islanda.
Contattami per ricevere il .pdf della guida
L’Islanda in inverno.
L’Islanda in Estate.
Un pomeriggio a Reykjavík.
Il Circolo d’Oro.
Torna all'indice della guida.
Cerca un hotel in Islanda.
Itinerari in Islanda.
Contattami per ricevere il .pdf della guida