viaggiatore da 2 soldi
  • le guide
  • viaggia con me
  • le foto
  • i video
  • il blog

ISRAELE e PALESTINA

LA COSTA

La costa mediterranea

Lasciata le montagne ci dirigiamo nuovamente verso il mediterraneo, il nostro viaggio sta per volgere al temine. La prima cittadina che visitiamo lungo la costa è Akko, chiamata anche Acre.
Il nocleo antico sorge sulla penisola che delimita la baia ed è davvero molto carino, merita almeno 3 orette.
È possibile acquistare un biglietto cumulativo per la cittadella, l'hammam, il tunnel crociato e un altro paio di attrazioni che non ricordo.
La visita all'hammam è davvero carina e, anche se sono sempre restio, devo dire che stavolta l'audioguida é davvero ben fatta e coinvolgente. È in italiano e simula l'ultimo discendente della stirpe storica dei bagnini dell'hammam che narra la storia di Akko e dell'hammam in modo spiritoso e simpatico.
Per la cittadella e la cittá crociata sotterranea c’è un po’ di confusione: l’ingresso è unico, ma il giorno della nostra visita forse parte del sito era chiuso.
Merita sicuramente il biglietto supplementare la Moschea di Al-Jazzar visto che é una delle poche moschee in cui i non musulmani possono entrare.
Carino anche il passaggio nel tunnel dei templari poco più a sud, che parte dal caravanserraglio di Khan el Umdan. Purtroppo è visitabile solo per i primi 20mt in quanto chiuso per "lavori" anche se tutto sembra abbandonato.

Lasciata Acre ci dirigiamo verso Haifa. La cittadina e i dintorni non sono nulla di speciale, se escludiamo le terrazze in cima ai giardini Bahai.

Merita sicuramente invece molta più attenzione il sito di Cesarea.
Fu una città portuale fondata da Erode il Grande tra il 25 e il 13 a.C. sulla costa mediterranea nel regno di Giudea sotto protettorato romano. Fu chiamata Cesarea in onore di Cesare Ottaviano Augusto.
La città è conosciuta con molti nomi, tra cui, oltre a Cesarea marittima, anche Cesarea di Palestina,
Grazie al clima secco che ha preservato gran parte dei mosaici e della sua posizione sul mare il sito è uno dei più belli che abbia mai visto.

Il nostro viaggio termina qui, il giorno successivo prendiamo nuovamente l'aereo dall'aeroporto di Tel Aviv per rientrare in Italia. Vista la stagione abbiamo deciso di non visitare Tel Aviv, ci tornerò qualche anno più tardi per qualche giorno. Per questo motivo trovate anche il capitolo relativo alla città costiera.

Questo viaggio mi ha lasciato un bellissimo ricordo, erano anni che non viaggiavo con i miei genitori ed ha avuto un valore sentimentale aggiunto! Israele è un bellissimo paese, molto vario e con molte contraddizioni. Sicuramente se ne sentono tante dai mezzi di comunicazione, ma ogni volta che mi reco in un paese dove l'opinione comune è così forte scopro sempre che, alla fine, è composto di gente come noi, persone buone e persone meno buone come in ogni altro paese. Quello che fanno i politicanti è sempre diverso da quello che vive la popolazione sulla propria pelle. Sicuramente, prima di visitare Israele, ci si pongono mille domande sulla sicurezza. È un paese particolare, con una storia molto recente e con molti errori alle spalle, ma se consideriamo che a Gerusalemme convivono in poco più che un kilometro quadrato i siti più importanti delle tre maggiori religioni al mondo, è facile domandarsi come sia possibile mantenere una convivenza pacifica...

Foto
Foto
Per avere le ultime novità e per partecipare ai prossimi viaggi da 2 soldi:
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • le guide
  • viaggia con me
  • le foto
  • i video
  • il blog