viaggiatore da 2 soldi
  • le guide
  • viaggia con me
  • le foto
  • i video
  • il blog

ISRAELE e PALESTINA

SANTO SEPOLCRO

Il Santo Sepolco

Ci perdiamo e ritroviamo almeno tre volte tra le viuzze e finalmente arriviamo alla Basilica del Santo Sepolcro. Sono duemila anni che si combattono guerre per questa chiesa, mica poteva essere semplice da trovare.
 
Appena entrati nel vestibolo ci troviamo subito davanti alla prima delle tante scene che di solito siamo abituati a vedere in tv e che, invece, vedremo coi nostri occhi durante questo viaggio.
Una donna prega genuflessa in modo davvero molto raccolto sulla Pietra dell'Unzione. Le parole e nemmeno la foto può far capire l'emozione di entrare in un luogo così ricco di significato e trovarsi davanti una scesa simile.
Al centro della cupola invece si trova l'edicola del Santo Sepolcro. Non credo che la piccola cappella abbia bisogno di "presentazioni". Si entra pochi per volta e solitamente è permesso poco tempo di permanenza all'interno, ma non c'è quasi nessuno e cosi i sacerdoti chiudono un occhio.
Continuiamo nella visita della Basilica che ha chiaramente la struttura da castello crociato con successivi rimaneggiamenti nelle diverse epoche da parte di tutti coloro che hanno lasciato il segno, come Erode Agrippa, Costantino, l’imperatore Adriano e la Chiesa greca che l’ha in parte restaurata in anni recenti.
Ci sono anche luoghi meno noti, ma ugualmente suggestivi come la Cripta di Sant’Elena e nella Cappella di Adamo.
Prima di uscire dalla basilica saliamo la ripida scala che porta al luogo della Crocifissione di Gesù.
L'altare greco è stato costruito sulla roccia del Calvario, dove fu innalzata la Croce. Lo stile è orientale, traboccante di argento e oro.
 
Ho letto sulla guida che poco distante c'è una delle migliori viste di Gerusalemme e allora eccoci nella Chiesa Luterana del Redentore.
Papà col suo problema alla gamba è meglio che risparmi le forze per la lunga passeggiata di oggi, mentre io e mamma saliamo per i 170 gradini della scala a chiocciola fino in cima al campanile.
Entrambi siamo soddisfatti e ammettiamo che ne vale la pena. Qualche foto, un attimo in contemplazione e poi giù fino ai sotterranei per una visita veloce agli scavi.

Foto
Foto
Per avere le ultime novità e per partecipare ai prossimi viaggi da 2 soldi:
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • le guide
  • viaggia con me
  • le foto
  • i video
  • il blog