Dove dormire a Istanbul
A meno che una location mi abbia davvero particolarmente colpito, non mi piace fare il nome di una struttura piuttosto che un’altra. Preferisco indicare delle zone ideali e lasciare a voi la scelta della location più congeniale per le vostre esigenze. Mi piace anche mantenere questo piccolo sito libero da pubblicità e annunci.
È vero, a Istanbul c’è solo l’imbarazzo della scelta. Sono presenti circa 1300 strutture, tra cui 900 hotel, quindi di ogni tipo e prezzo. Istanbul però è enorme e scegliere dove dormire tra i tanti quartieri non è facile.
Se siete in città per turismo e soprattutto è la vostra prima volta, vi consiglio di dormire a Sultanahmet. Questo è il cuore storico e culturale di Istanbul e tutti i luoghi di interesse turistico sono raggiungibili a piedi.
La Basilica di Santa Sofia, la Moschea Blu, il Palazzo Topkapi, la Cisterna Basilica, il Grand Bazar sono tutti a pochi passi dalla maggior parte degli hotel.
Purtroppo Sultanahmet è un quartiere propriamente storico a la sera offre solo qualche ristorante e bar per turisti.
Vi consiglio quindi di dormire qui se siete amanti delle visite culturali (magari già dal mattino presto con pochi turisti in giro) e se il vostro programma serale prevede solo una cenetta in bel ristorantino a lume di candela.
Ecco il link con già applicati i “filtri” per una ricerca in questa zona.
Se siete in città per affari, siete amanti della vita notturna o avete già visitato i luoghi turistici, vi consiglio di trovare una sistemazione nel quartiere di Beyoğlu o a Karakoy. Questi si trovano sul lato orientale della città, ed sono noti per essere alla moda, con di strade acciottolate e ricchi di ottimi caffè, locali e negozi.
A Beyoğlu si trovano Piazza Taksim, e la via pedonale dello shopping Istiklal Caddesi.
Anche qui c’è un’ampia scelta di alloggi: dagli ostelli agli hotel più ricercati.
Ecco il link con già applicati i “filtri” per una ricerca in questa zona.
Tenete comunque presente che le due zone sono separate dal Corno d’Oro, ma sono molto vicine e facilmente raggiungibili con i mezzi.
Fate attenzione, perché alcuni alloggi catalogati come hotel sono in realtà degli appartamenti molto scadenti.
È vero, a Istanbul c’è solo l’imbarazzo della scelta. Sono presenti circa 1300 strutture, tra cui 900 hotel, quindi di ogni tipo e prezzo. Istanbul però è enorme e scegliere dove dormire tra i tanti quartieri non è facile.
Se siete in città per turismo e soprattutto è la vostra prima volta, vi consiglio di dormire a Sultanahmet. Questo è il cuore storico e culturale di Istanbul e tutti i luoghi di interesse turistico sono raggiungibili a piedi.
La Basilica di Santa Sofia, la Moschea Blu, il Palazzo Topkapi, la Cisterna Basilica, il Grand Bazar sono tutti a pochi passi dalla maggior parte degli hotel.
Purtroppo Sultanahmet è un quartiere propriamente storico a la sera offre solo qualche ristorante e bar per turisti.
Vi consiglio quindi di dormire qui se siete amanti delle visite culturali (magari già dal mattino presto con pochi turisti in giro) e se il vostro programma serale prevede solo una cenetta in bel ristorantino a lume di candela.
Ecco il link con già applicati i “filtri” per una ricerca in questa zona.
Se siete in città per affari, siete amanti della vita notturna o avete già visitato i luoghi turistici, vi consiglio di trovare una sistemazione nel quartiere di Beyoğlu o a Karakoy. Questi si trovano sul lato orientale della città, ed sono noti per essere alla moda, con di strade acciottolate e ricchi di ottimi caffè, locali e negozi.
A Beyoğlu si trovano Piazza Taksim, e la via pedonale dello shopping Istiklal Caddesi.
Anche qui c’è un’ampia scelta di alloggi: dagli ostelli agli hotel più ricercati.
Ecco il link con già applicati i “filtri” per una ricerca in questa zona.
Tenete comunque presente che le due zone sono separate dal Corno d’Oro, ma sono molto vicine e facilmente raggiungibili con i mezzi.
Fate attenzione, perché alcuni alloggi catalogati come hotel sono in realtà degli appartamenti molto scadenti.
LINK UTILI:
Torna all'indice della guida.
Torna all'indice di Istanbul.
Istanbul in 4 giorni.
Itinerari in Turchia.
Contattami per ricevere la guida in formato PDF.
Torna all'indice della guida.
Torna all'indice di Istanbul.
Istanbul in 4 giorni.
Itinerari in Turchia.
Contattami per ricevere la guida in formato PDF.