Istanbul in 4 giorni: secondo giorno
Buongiorno, è ora di cominciare un altro giorno a Istanbul.
Anche oggi entrerete in molti luoghi sacri, ricordate di indossare nuovamente un abbigliamento adeguato.
Terminata la colazione è il momento di avventurarsi a nord di Sultanahmet.
Con un mezzo pubblico raggiungete il quartiere di Balat,lo storico quartiere ebraico dove sorge l’ antica chiesa bizantina di San Salvatore in Chora.
Terminata la visita della chiesa oggi museo percorrete e piedi le vie di Balat verso sud. La vostra prossima tappa è la Cattedrale di San Giorgio nel quartiere di Fener lo storico quartiere Greco con le sue stradine strette e labirintiche.
La cattedrale è per la religione Cristiana Ortodossa l’equivalente di San Pietro per i cattolici.
Intorno alla cattedrale ci sono altri luoghi interessanti da visitare prima di lasciare anche il quartiere ebraico ed entrare in uno tra i più musulmani conservatori della città.
Fatih è la zona più osservante dal punta di vista religioso, con al centro il monumentale complesso della Moschea di Fatih. Passeggiare per le strade, nella zona di Malta Çarşı continuando la vostra passeggiata verso sud. Arriverete alla bellissima moschea di Zeyrek: il secondo più grande edificio del periodo Bizantino ad Istanbul, dopo Aya Sofia. La zona di Zeyrek, con le sue case è una delle più pittoresche di tutta Istanbul.
Ancora un’ultima visita prima di gettarvi tra i bucolici bazar. Non è possibile passare qualche giorno a Istanbul senza salire fino sulla collina per ammirare la moschea di Solimano e il panorama che offre sulla città e il corno d’oro.
Se siete riusciti a resistere finora potete decidere di pranzare in uno dei tanti ristorantini vicino alla moschea o tenere ancora duro un pochino per mangiare al Grand Bazar: la prossima tappa dell’itinerario.
Anche oggi entrerete in molti luoghi sacri, ricordate di indossare nuovamente un abbigliamento adeguato.
Terminata la colazione è il momento di avventurarsi a nord di Sultanahmet.
Con un mezzo pubblico raggiungete il quartiere di Balat,lo storico quartiere ebraico dove sorge l’ antica chiesa bizantina di San Salvatore in Chora.
Terminata la visita della chiesa oggi museo percorrete e piedi le vie di Balat verso sud. La vostra prossima tappa è la Cattedrale di San Giorgio nel quartiere di Fener lo storico quartiere Greco con le sue stradine strette e labirintiche.
La cattedrale è per la religione Cristiana Ortodossa l’equivalente di San Pietro per i cattolici.
Intorno alla cattedrale ci sono altri luoghi interessanti da visitare prima di lasciare anche il quartiere ebraico ed entrare in uno tra i più musulmani conservatori della città.
Fatih è la zona più osservante dal punta di vista religioso, con al centro il monumentale complesso della Moschea di Fatih. Passeggiare per le strade, nella zona di Malta Çarşı continuando la vostra passeggiata verso sud. Arriverete alla bellissima moschea di Zeyrek: il secondo più grande edificio del periodo Bizantino ad Istanbul, dopo Aya Sofia. La zona di Zeyrek, con le sue case è una delle più pittoresche di tutta Istanbul.
Ancora un’ultima visita prima di gettarvi tra i bucolici bazar. Non è possibile passare qualche giorno a Istanbul senza salire fino sulla collina per ammirare la moschea di Solimano e il panorama che offre sulla città e il corno d’oro.
Se siete riusciti a resistere finora potete decidere di pranzare in uno dei tanti ristorantini vicino alla moschea o tenere ancora duro un pochino per mangiare al Grand Bazar: la prossima tappa dell’itinerario.
È finalmente giunto il momento di scoprire i famosi Bazar di Istanbul.
Il bazar è il luogo degli acquisti per eccellenza nei paesi musulmani, il nome ha origine persiana ed è sinonimo dell'arabo suq.
Il Grand Bazar è certamente il principale, ma non dimenticare di visitare anche Il Mahmutpasa Bazar e il Bazar delle Spezie.
Una volta usciti da quest’ultimo avrete messo a dura prova la vostra resistenza, ma se avete ancora un pochino di energie fate un salto alla stazione ferroviaria di Marmaray Sirkeci İstasyonu: la stazione del famigerato Orient Express.
L’itinerario di oggi si conclude qui, rientrare in hotel per rinfrescarvi e prepararvi ad una movimentata serata a Beyoğlu e Karakoy. Prima di cena potete prendere parte ad una delle crociere turistiche al tramonto. Anche se attraverserete il Bosforo al tramonto nel programma del quarto giorno, questa è una piacevole e rilassante escursione di un paio d’ore che vi consente di godere di svariati scorci dal mare a cui altrimenti dovrete rinunciare.
Il bazar è il luogo degli acquisti per eccellenza nei paesi musulmani, il nome ha origine persiana ed è sinonimo dell'arabo suq.
Il Grand Bazar è certamente il principale, ma non dimenticare di visitare anche Il Mahmutpasa Bazar e il Bazar delle Spezie.
Una volta usciti da quest’ultimo avrete messo a dura prova la vostra resistenza, ma se avete ancora un pochino di energie fate un salto alla stazione ferroviaria di Marmaray Sirkeci İstasyonu: la stazione del famigerato Orient Express.
L’itinerario di oggi si conclude qui, rientrare in hotel per rinfrescarvi e prepararvi ad una movimentata serata a Beyoğlu e Karakoy. Prima di cena potete prendere parte ad una delle crociere turistiche al tramonto. Anche se attraverserete il Bosforo al tramonto nel programma del quarto giorno, questa è una piacevole e rilassante escursione di un paio d’ore che vi consente di godere di svariati scorci dal mare a cui altrimenti dovrete rinunciare.
LINK UTILI:
Torna all'indice della guida.
Torna all'indice di Istanbul.
Cerca un hotel a Istanbul.
Itinerari in Turchia.
Contattami per ricevere la guida in formato PDF.
Torna all'indice della guida.
Torna all'indice di Istanbul.
Cerca un hotel a Istanbul.
Itinerari in Turchia.
Contattami per ricevere la guida in formato PDF.