Istanbul in 4 giorni: terzo giorno
Oggi attraverserete il Corno d’Oro e vi dedicherete a quella parte di città a nord del centro storico.
Sia che siate appassionati di fotografia o semplicemente di vita di tutti i giorni non potete rimanere indifferenti ad una della scene che maggiormente ho apprezzato durante la mia visita: i pescatori sul ponte di Galata.
Se siete fortunati come lo sono stato io, le condizioni di luce saranno ottimali per apprezzare al meglio questo piccolo spaccato di quotidianità.
Lasciato alle spalle il ponte di Galata arrampicatevi sulla collina tra i vicoletti del quartiere fondato dai genovesi fino ad arrivare alla Torre che ne prende il nome. Se siete partiti presto dovreste essere arrivati qui poco dopo l’apertura al pubblico della torre in modo da evitare la coda e soprattutto per poter ammirare la città dall’altro lato del Corno d’Oro con la luce ideale.
Terminata la visita catapultatevi nel più europeo dei quartieri di Istanbul: Beyoğlu. Percorrete tutta
Istiklal Caddesi: la via pedonale più famosa della città, fino ad arrivare a Piazza Taksim. State attenti a non farvi investire dal famoso tram rosso che sfreccia lungo la strada…
A Taksim troverete un’ampia scelta di luoghi dove pranzare: dai ristoranti più curati alle decine di chioschi per il Kebab.
Dopo aver pranzato e scattato le foto di rito al tram potete scendere il ripido quartiere di Kabatas fino a raggiungere le rive del Bosforo per costeggiarlo fino ad arrivare al palazzo Palazzo di Dolmabahce. Prendetevi tutto il tempo che vi serve per ammirare a pieno alcune delle 285 stanze del più europeo dei palazzo turchi, vi sembrerà di stare a Vienna.
Terminata la visita il mio consiglio è quello di rientrare in hotel, rinfrescarvi e uscire prima del tramonto. Per godere del cambio di luce recatevi a Ortakoy nella zona vicino la moschea: uno degli scorci più fotografati di Istanbul. Attendete il buio scattando mille foto alla moschea con lo sfondo del ponte e poi passate la serata in quello che è uno dei quartieri più vivaci di Istanbul.
Sia che siate appassionati di fotografia o semplicemente di vita di tutti i giorni non potete rimanere indifferenti ad una della scene che maggiormente ho apprezzato durante la mia visita: i pescatori sul ponte di Galata.
Se siete fortunati come lo sono stato io, le condizioni di luce saranno ottimali per apprezzare al meglio questo piccolo spaccato di quotidianità.
Lasciato alle spalle il ponte di Galata arrampicatevi sulla collina tra i vicoletti del quartiere fondato dai genovesi fino ad arrivare alla Torre che ne prende il nome. Se siete partiti presto dovreste essere arrivati qui poco dopo l’apertura al pubblico della torre in modo da evitare la coda e soprattutto per poter ammirare la città dall’altro lato del Corno d’Oro con la luce ideale.
Terminata la visita catapultatevi nel più europeo dei quartieri di Istanbul: Beyoğlu. Percorrete tutta
Istiklal Caddesi: la via pedonale più famosa della città, fino ad arrivare a Piazza Taksim. State attenti a non farvi investire dal famoso tram rosso che sfreccia lungo la strada…
A Taksim troverete un’ampia scelta di luoghi dove pranzare: dai ristoranti più curati alle decine di chioschi per il Kebab.
Dopo aver pranzato e scattato le foto di rito al tram potete scendere il ripido quartiere di Kabatas fino a raggiungere le rive del Bosforo per costeggiarlo fino ad arrivare al palazzo Palazzo di Dolmabahce. Prendetevi tutto il tempo che vi serve per ammirare a pieno alcune delle 285 stanze del più europeo dei palazzo turchi, vi sembrerà di stare a Vienna.
Terminata la visita il mio consiglio è quello di rientrare in hotel, rinfrescarvi e uscire prima del tramonto. Per godere del cambio di luce recatevi a Ortakoy nella zona vicino la moschea: uno degli scorci più fotografati di Istanbul. Attendete il buio scattando mille foto alla moschea con lo sfondo del ponte e poi passate la serata in quello che è uno dei quartieri più vivaci di Istanbul.
LINK UTILI:
Torna all'indice della guida.
Torna all'indice di Istanbul.
Cerca un hotel a Istanbul.
Itinerari in Turchia.
Contattami per ricevere la guida in formato PDF.
Torna all'indice della guida.
Torna all'indice di Istanbul.
Cerca un hotel a Istanbul.
Itinerari in Turchia.
Contattami per ricevere la guida in formato PDF.