Istanbul in 4 giorni: quarto giorno
Ultimo giorno a Istanbul, oggi scoprirete la parte asiatica di città! Se siete in città, vi consiglio questa visita la domenica: quanto molti degli abitanti vengono sulle rive del Bosforo a passare il pomeriggio,
La prima visita della giornata è dedicata alla moschea Çamlıca, la più grande di tutta la Turchia.
È stata inaugurata a maggio 2019, dopo sei anni di lavori e oggi domina dalla collina tutta la città.
Se avete ancora voglia di palazzi e architettura potete tornare sulle rive del Bosforo per visitare il Palazzo Beylerbeyi, sull’altro lato del ponte sul Bosforo rispetto la moschea di Ortakoy.
Terminate le prime due visite prendete un mezzo pubblico e dirigetevi verso il molo di Üsküdar da dove continuerete a piedi verso sud. Se è domenica, su questa passeggiata incontrerete infiniti venditori ambulanti di cibo, palloncini, giochi e souvenir. Godetevi anche voi questo pomeriggio pranzando al sole sul lungomare e bevendo un tea tra la gente del posto.
Potete anche visitare la torre di Leandro: la piccola torre situata su un piccolo isolotto all'ingresso del Bosforo 200 m al largo della costa asiatica.
Continuate la vostra passeggiata fino al molo di Harem, cercando di arrivare mezzoretta prima del tramonto in modo da poter prendere il battello per Sirkeci all’orario perfetto per scattare qualche bella foto.
L’itinerario di Istanbul termina qui, questa sera godetevi un’altra serata nel luogo che maggiormente vi è piaciuto in città e preparatevi per scoprire il resto della Turchia o tornare a casa.
La prima visita della giornata è dedicata alla moschea Çamlıca, la più grande di tutta la Turchia.
È stata inaugurata a maggio 2019, dopo sei anni di lavori e oggi domina dalla collina tutta la città.
Se avete ancora voglia di palazzi e architettura potete tornare sulle rive del Bosforo per visitare il Palazzo Beylerbeyi, sull’altro lato del ponte sul Bosforo rispetto la moschea di Ortakoy.
Terminate le prime due visite prendete un mezzo pubblico e dirigetevi verso il molo di Üsküdar da dove continuerete a piedi verso sud. Se è domenica, su questa passeggiata incontrerete infiniti venditori ambulanti di cibo, palloncini, giochi e souvenir. Godetevi anche voi questo pomeriggio pranzando al sole sul lungomare e bevendo un tea tra la gente del posto.
Potete anche visitare la torre di Leandro: la piccola torre situata su un piccolo isolotto all'ingresso del Bosforo 200 m al largo della costa asiatica.
Continuate la vostra passeggiata fino al molo di Harem, cercando di arrivare mezzoretta prima del tramonto in modo da poter prendere il battello per Sirkeci all’orario perfetto per scattare qualche bella foto.
L’itinerario di Istanbul termina qui, questa sera godetevi un’altra serata nel luogo che maggiormente vi è piaciuto in città e preparatevi per scoprire il resto della Turchia o tornare a casa.
LINK UTILI:
Torna all'indice della guida.
Torna all'indice di Istanbul.
Cerca un hotel a Istanbul.
Itinerari in Turchia.
Contattami per ricevere la guida in formato PDF.
Torna all'indice della guida.
Torna all'indice di Istanbul.
Cerca un hotel a Istanbul.
Itinerari in Turchia.
Contattami per ricevere la guida in formato PDF.