Haría
Questo piccolo villaggio di meno di 1000 abitanti è considerato da molti come il più bello dell’isola. Il celebre scrittore canario Alberto Vázquez-Figueroa lo ha descritto addirittura come “il più bel villaggio del mondo”, mentre il più famoso abitante di Lanzarote: César Manrique lo scelse come sua ultima dimora.
Haría è situato in una lussureggiante valle di palme puntinato da bougainvillee e le sue bucoliche stradine sono un susseguirsi di edifici con balconi in legno, mura di pietra e imposte verde brillante.
Nel XVII e XVIII secolo gli abitanti del posto avevano l’abitudine di piantare due palme in occasione di ogni nascita di un maschietto e una per le femmine creando così quest’oasi che divenne negli anni un apprezzato centro termale.
Se capitate in questa zona il sabato mattina non perdetevi il magnifico mercato ortofrutticolo e dell’artigianato in Plaza León y Castillo.
L’ultima residenza di César Manrique si trova a sud del centro ed è divenuta un museo. L’artista visse qui dal 1988 al 1992, trasformando l’antica abitazione rurale in una interpretazione contemporanea dell’architettura tradizionale. L’attrattiva principale è il suo studio, conservato esattamente come si presentava il giorno della sua morte. In realtà tutta la casa sembra sia stata congelata nel tempo, con tanto di abiti di Manrique nell’armadio e una collezione d’arte personale a decorarne i muri.
Haría è situato in una lussureggiante valle di palme puntinato da bougainvillee e le sue bucoliche stradine sono un susseguirsi di edifici con balconi in legno, mura di pietra e imposte verde brillante.
Nel XVII e XVIII secolo gli abitanti del posto avevano l’abitudine di piantare due palme in occasione di ogni nascita di un maschietto e una per le femmine creando così quest’oasi che divenne negli anni un apprezzato centro termale.
Se capitate in questa zona il sabato mattina non perdetevi il magnifico mercato ortofrutticolo e dell’artigianato in Plaza León y Castillo.
L’ultima residenza di César Manrique si trova a sud del centro ed è divenuta un museo. L’artista visse qui dal 1988 al 1992, trasformando l’antica abitazione rurale in una interpretazione contemporanea dell’architettura tradizionale. L’attrattiva principale è il suo studio, conservato esattamente come si presentava il giorno della sua morte. In realtà tutta la casa sembra sia stata congelata nel tempo, con tanto di abiti di Manrique nell’armadio e una collezione d’arte personale a decorarne i muri.
PER e DA HARÍA
L’autobus n. 7 collega Haría con Arrecife, Teguise e Arrieta.
Potete verificare orari e prezzi su Intercity Bus Lanzarote.
LINK UTILI:
Torna all'indice della guida.
Torna a cosa vedere nel nord di Lanza.
Cerca un hotel a Lanza.
Leggi cosa non perdere a Lanza.
Contattatemi per ricevere la guida in formato PDF.
L’autobus n. 7 collega Haría con Arrecife, Teguise e Arrieta.
Potete verificare orari e prezzi su Intercity Bus Lanzarote.
LINK UTILI:
Torna all'indice della guida.
Torna a cosa vedere nel nord di Lanza.
Cerca un hotel a Lanza.
Leggi cosa non perdere a Lanza.
Contattatemi per ricevere la guida in formato PDF.