Mirador del Río
SITO INTERNET
Alla fine del XIX secolo, le forze armate spagnole installarono a 400 metri di altezza, sul Risco de Famara, alcune batterie di artiglieria in posizione strategica a difesa di El Río (lo stretto che separa Lanzarote da Isla Graciosa).
Nel 1973, César Manrique lasciò anche qui una delle sue impronte più rappresentative, convertendo la postazione militare in uno spettacolare punto panoramico.
Anche se l'esterno potrebbe sembrare senza pretese, l'interno nasconde dettagli artistici e architettonici che dimostrano il desiderio dell’artista di combinare arte e natura.
Sculture monumentali pendono dal soffitto sfidando la gravità e la serie di “occhi di El Mirador” sono concepiti con l'obiettivo di aumentare l'effetto della vista panoramica.
Dal mirador si ha una vista magnifica sull’ampia cascata lavica solidificata che si getta nell’oceano e su Isla Graciosa il gruppo di isolotti che fanno parte del Parco Nazionale delle Isole Chinijo. In fondo alla scogliera spiccano le sfumature rossastre delle salinas del Rio, conosciute anche come Guza, le più antiche delle Isole Canarie.
Alla fine del XIX secolo, le forze armate spagnole installarono a 400 metri di altezza, sul Risco de Famara, alcune batterie di artiglieria in posizione strategica a difesa di El Río (lo stretto che separa Lanzarote da Isla Graciosa).
Nel 1973, César Manrique lasciò anche qui una delle sue impronte più rappresentative, convertendo la postazione militare in uno spettacolare punto panoramico.
Anche se l'esterno potrebbe sembrare senza pretese, l'interno nasconde dettagli artistici e architettonici che dimostrano il desiderio dell’artista di combinare arte e natura.
Sculture monumentali pendono dal soffitto sfidando la gravità e la serie di “occhi di El Mirador” sono concepiti con l'obiettivo di aumentare l'effetto della vista panoramica.
Dal mirador si ha una vista magnifica sull’ampia cascata lavica solidificata che si getta nell’oceano e su Isla Graciosa il gruppo di isolotti che fanno parte del Parco Nazionale delle Isole Chinijo. In fondo alla scogliera spiccano le sfumature rossastre delle salinas del Rio, conosciute anche come Guza, le più antiche delle Isole Canarie.
PER e DA MIRADOR DEL RÍO
Purtroppo nessun autobus raggiunge il Mirador del Río, necessitate di un mezzo vostro.
LINK UTILI:
Torna all'indice della guida.
Torna a cosa vedere nel nord di Lanza.
Cerca un hotel a Lanza.
Leggi cosa non perdere a Lanza.
Contattatemi per ricevere la guida in formato PDF.
Purtroppo nessun autobus raggiunge il Mirador del Río, necessitate di un mezzo vostro.
LINK UTILI:
Torna all'indice della guida.
Torna a cosa vedere nel nord di Lanza.
Cerca un hotel a Lanza.
Leggi cosa non perdere a Lanza.
Contattatemi per ricevere la guida in formato PDF.