Basilica di Santa Croce, tutto quello che c’è da sapere
In questa pagina troverete la guida completa di Palazzo dei Celestini: l’architettura, la storia, le curiosità e molte atre informazioni utili …
A sinistra della facciata di Santa Croce sorge questo maestoso palazzo che tu convento dei frati che officiavano la chiesa.
Fu progettato da Ricciardi insieme alla Basilica, mentre il prospetto su cui si aprono le 19 grandi finestre barocche è frutto dell’abilità di altri due architetti.
Dopo la soppressione degli ordini, avvenuta nel 1807, il monastero divenne palazzo del Governo e attualmente ospita gli uffici della Prefettura e della Provincia.
Se il portone è aperto affacciatevi per dare un’occhiata al chiostro, attraversando il quale si accede anche alla Villa Comunale.
A sinistra della facciata di Santa Croce sorge questo maestoso palazzo che tu convento dei frati che officiavano la chiesa.
Fu progettato da Ricciardi insieme alla Basilica, mentre il prospetto su cui si aprono le 19 grandi finestre barocche è frutto dell’abilità di altri due architetti.
Dopo la soppressione degli ordini, avvenuta nel 1807, il monastero divenne palazzo del Governo e attualmente ospita gli uffici della Prefettura e della Provincia.
Se il portone è aperto affacciatevi per dare un’occhiata al chiostro, attraversando il quale si accede anche alla Villa Comunale.
LINK UTILI:
La guida di Lecce.
La guida del Salento.
La guida della Puglia.
Dove dormire a Lecce.
Itinerari in Puglia.
Contattami per ricevere il .pdf della guida.
La guida di Lecce.
La guida del Salento.
La guida della Puglia.
Dove dormire a Lecce.
Itinerari in Puglia.
Contattami per ricevere il .pdf della guida.