Lecce
Iniziamo a scoprire il Salento dalla sua perla incastonata nel centro!
Lecce è un museo a cielo aperto, un concentrato di eleganza e bellezza, una città d'arte dove ritrovare traccia dell'antico passato fatto di architetture medievali, resti archeologici romani, bellezze rinascimentali e pompose ricchezze barocche. Viene spesso definita la Firenze del sud, è una delle tappe obbligatorie del vostro viaggio in Salento. Palazzi, mascheroni, fregi, pinnacoli e rosoni, chiese e balconate, vicoli e piazze rendono questa città uno scrigno di tesori che dovete visitare assolutamente per scoprire uno stile che venne definito Barocco Leccese.
Il mio consiglio è quello di viverla due volte. La mattina per l’illuminazione che rende “tutto giallo” e al tramonto per gustarvi il cambio dalla luce al buio. Spiegare a parole l'incanto e la bellezza di una delle più belle città d’Italia non è facile.
Tra le cose da vedere l’elenco è lungo: il Duomo, la Basilica di Santa Croce, Palazzo dei Celestini, il Teatro Romano, Piazza Sant'Oronzo e l’Anfiteatro romano, le Porte Cittadine, Piazzetta Carducci, la Chiesa di Sant'Irene, Palazzo Saraceno, Palazzo Palmieri, … e sicuramente ho dimenticato qualcosa.
Voglio farvi iniziare il vostro viaggio in Salento con un consiglio ricorrente, non badate troppo alle mappe e ai programmi, lasciatevi guidare “dal sole, dal mare e dal vento”!
Lecce è un museo a cielo aperto, un concentrato di eleganza e bellezza, una città d'arte dove ritrovare traccia dell'antico passato fatto di architetture medievali, resti archeologici romani, bellezze rinascimentali e pompose ricchezze barocche. Viene spesso definita la Firenze del sud, è una delle tappe obbligatorie del vostro viaggio in Salento. Palazzi, mascheroni, fregi, pinnacoli e rosoni, chiese e balconate, vicoli e piazze rendono questa città uno scrigno di tesori che dovete visitare assolutamente per scoprire uno stile che venne definito Barocco Leccese.
Il mio consiglio è quello di viverla due volte. La mattina per l’illuminazione che rende “tutto giallo” e al tramonto per gustarvi il cambio dalla luce al buio. Spiegare a parole l'incanto e la bellezza di una delle più belle città d’Italia non è facile.
Tra le cose da vedere l’elenco è lungo: il Duomo, la Basilica di Santa Croce, Palazzo dei Celestini, il Teatro Romano, Piazza Sant'Oronzo e l’Anfiteatro romano, le Porte Cittadine, Piazzetta Carducci, la Chiesa di Sant'Irene, Palazzo Saraceno, Palazzo Palmieri, … e sicuramente ho dimenticato qualcosa.
Voglio farvi iniziare il vostro viaggio in Salento con un consiglio ricorrente, non badate troppo alle mappe e ai programmi, lasciatevi guidare “dal sole, dal mare e dal vento”!
Per avere le ultime novità e per partecipare ai prossimi viaggi da 2 soldi: