Dove dormire a Matera
Come sapete, a meno che una location mi abbia particolarmente colpito (e quindi diventi un #posticinodiV2S), non mi piace fare il nome di una struttura piuttosto che di un’altra. Preferisco indicare delle zone ideali e lasciare a voi la scelta della location più congeniale per le vostre esigenze.
A Matera purtroppo non ho trovato alcuna struttura così particolare da diventare un #posticinodiV2S, ma questo non significa che non ce ne siano, anzi!
Anche se non vi indico una struttura in particolare, sono però certo di darvi un consiglio giustissimo e utile.
Quando visiterete Matera dovete dormire in un Sasso. Svegliarvi al mattino, aprire le finestre e trovarvi immersi in questa meraviglia, o rientrare in camera passeggiando tra le stradine illuminate e deserte sono sensazioni e esperienze che non potete perdere!
Utilizzate questo link per la ricerca del vostro alloggio, ho già applicato i “filtri” per scegliere la zona giusta.
A Matera purtroppo non ho trovato alcuna struttura così particolare da diventare un #posticinodiV2S, ma questo non significa che non ce ne siano, anzi!
Anche se non vi indico una struttura in particolare, sono però certo di darvi un consiglio giustissimo e utile.
Quando visiterete Matera dovete dormire in un Sasso. Svegliarvi al mattino, aprire le finestre e trovarvi immersi in questa meraviglia, o rientrare in camera passeggiando tra le stradine illuminate e deserte sono sensazioni e esperienze che non potete perdere!
Utilizzate questo link per la ricerca del vostro alloggio, ho già applicato i “filtri” per scegliere la zona giusta.
LINK UTILI:
Torna all'indice della guida della Basilicata.
Torna all'indice della guida di Matera.
Matera in due giorni.
Itinerari in Basilicata.
Contattatemi per ricevere la guida in formato PDF.
Torna all'indice della guida della Basilicata.
Torna all'indice della guida di Matera.
Matera in due giorni.
Itinerari in Basilicata.
Contattatemi per ricevere la guida in formato PDF.