Madonna delle Virtù e San Nicola dei Greci
sito internet
Questo è uno dei siti più famosi e strabilianti di Matera. Si tratta di un complesso monastico formato da un reticolo di decine di grotte che alternano spazi angusti a grandi aperture.
La Chiesa della Madonna delle Virtù è stata interamente scavata nella roccia nel XII secolo secondo i canoni dell’architettura romanica: tre navate, spiccata verticalità delle volte e cupole incorniciate da croci greche in rilievo.
Sotto la chiesa è scavato un monastero risalente al X secolo.
Sopra invece c’è la Chiesa di San Nicola dei Greci in stile bizantino che attiva l’attenzione per i suoi stupendi affreschi.
Attualmente sia la chiesa della Madonna delle Virtù che la cripta di San Nicola dei Greci sono utilizzate come spazi espositivi per prestigiose mostre di arte contemporanea.
Questo è uno dei siti più famosi e strabilianti di Matera. Si tratta di un complesso monastico formato da un reticolo di decine di grotte che alternano spazi angusti a grandi aperture.
La Chiesa della Madonna delle Virtù è stata interamente scavata nella roccia nel XII secolo secondo i canoni dell’architettura romanica: tre navate, spiccata verticalità delle volte e cupole incorniciate da croci greche in rilievo.
Sotto la chiesa è scavato un monastero risalente al X secolo.
Sopra invece c’è la Chiesa di San Nicola dei Greci in stile bizantino che attiva l’attenzione per i suoi stupendi affreschi.
Attualmente sia la chiesa della Madonna delle Virtù che la cripta di San Nicola dei Greci sono utilizzate come spazi espositivi per prestigiose mostre di arte contemporanea.
LINK UTILI:
Torna all'indice del Sasso Barisano.
Torna all'indice della guida di Matera.
Cerca un alloggio a Matera.
Matera in due giorni.
Torna all'indice della guida della Basilicata.
Itinerari in Basilicata.
Contattatemi per ricevere la guida in formato PDF.
Torna all'indice del Sasso Barisano.
Torna all'indice della guida di Matera.
Cerca un alloggio a Matera.
Matera in due giorni.
Torna all'indice della guida della Basilicata.
Itinerari in Basilicata.
Contattatemi per ricevere la guida in formato PDF.