Materdomini
Questa è certamente la costruzione che maggiormente mi ha incuriosito sulla Piazza con quella scala che collega esternamente l’ultimo piano del campanile.
La facciata presenta nell'insieme un aspetto grazioso: sopra il portale, realizzata in rilievo, una scultura raffigura una Madonna con Bambino; il campanile è a torre piatta e poggia su di un loggiato, sotto di esso sono rappresentati lo stemma dei Cavalieri di Malta e quello della famiglia Zurla.
L'interno è costituito da un unico ambiente, oltre all'altare maggiore, dedicato all'Annunziata, si possono ammirare due statue in pietra policroma raffiguranti una l'arcangelo Gabriele e l'altra la Madonna.
La facciata presenta nell'insieme un aspetto grazioso: sopra il portale, realizzata in rilievo, una scultura raffigura una Madonna con Bambino; il campanile è a torre piatta e poggia su di un loggiato, sotto di esso sono rappresentati lo stemma dei Cavalieri di Malta e quello della famiglia Zurla.
L'interno è costituito da un unico ambiente, oltre all'altare maggiore, dedicato all'Annunziata, si possono ammirare due statue in pietra policroma raffiguranti una l'arcangelo Gabriele e l'altra la Madonna.
LINK UTILI:
Torna all'indice di Piano.
Torna all'indice della guida di Matera.
Cerca un alloggio a Matera.
Matera in due giorni.
Torna all'indice della guida della Basilicata.
Itinerari in Basilicata.
Contattatemi per ricevere la guida in formato PDF.
Torna all'indice di Piano.
Torna all'indice della guida di Matera.
Cerca un alloggio a Matera.
Matera in due giorni.
Torna all'indice della guida della Basilicata.
Itinerari in Basilicata.
Contattatemi per ricevere la guida in formato PDF.