Museo della civiltà contadina
Sito internet
Poco distante, questo museo è un altro luogo per capire meglio lo spaccato di quella che era la vita nei Sassi prima del risanamento .
Questo spazio è stato ricavato collegando 6 abitazioni e, a differenza della Casa Grotta, non mostra solamente la ricostruzione di un’abitazione, ma anche di molti altri ambienti come la bottega di un barbiere e la camera da letto di un prete oltre a tantissimi oggetti, documenti e manufatti appartenuti a cestai e falegnami, sellai e sarti.
Calcolate almeno un’ora per una visita dettagliata, perché gli oggetti interessanti da ammirare sono molti.
Poco distante, questo museo è un altro luogo per capire meglio lo spaccato di quella che era la vita nei Sassi prima del risanamento .
Questo spazio è stato ricavato collegando 6 abitazioni e, a differenza della Casa Grotta, non mostra solamente la ricostruzione di un’abitazione, ma anche di molti altri ambienti come la bottega di un barbiere e la camera da letto di un prete oltre a tantissimi oggetti, documenti e manufatti appartenuti a cestai e falegnami, sellai e sarti.
Calcolate almeno un’ora per una visita dettagliata, perché gli oggetti interessanti da ammirare sono molti.
LINK UTILI:
Torna all'indice del Sasso Barisano.
Torna all'indice della guida di Matera.
Cerca un alloggio a Matera.
Matera in due giorni.
Torna all'indice della guida della Basilicata.
Itinerari in Basilicata.
Contattatemi per ricevere la guida in formato PDF.
Torna all'indice del Sasso Barisano.
Torna all'indice della guida di Matera.
Cerca un alloggio a Matera.
Matera in due giorni.
Torna all'indice della guida della Basilicata.
Itinerari in Basilicata.
Contattatemi per ricevere la guida in formato PDF.