Santa Chiara
La chiesa fu edificata contemporaneamente al seminario Lanfranchi tra il 1668 e il 1672, su iniziativa del vescovo di Matera. Faceva parte del quartiere case nuove costruito per ospitare quanti lavoravano all'interno del Seminario.
La facciata è confusa tra i palazzi e presenta diversi elementi ornamentali e artistici. Il portone ligneo di fattura settecentesca ed è riccamente decorato, intorno a esso le decorazioni del portale ai cui lati si sviluppano due colonne; in alto è riportato lo stemma del vescovo del Ryos.
La sovrastante nicchia centrale ospita una statua che rappresenta la Madonna del Carmine, mentre nelle due laterali troviamo a destra Santa Chiara e a sinistra San Francesco. Sulla sommità del finestrone semicircolare c'è un'ulteriore nicchia al cui interno è allocata una rappresentazione di Dio benedicente.
All'interno vi è un'unica navata con copertura a botte che termina in un arco a sesto acuto. Alle spalle dell'altare maggiore è collocata un'alzata in legno che costituisce uno degli elementi più interessanti della chiesa. Ci sono inoltre altri altari adornati da dipinti e statue di indubbio valore artistico.
La facciata è confusa tra i palazzi e presenta diversi elementi ornamentali e artistici. Il portone ligneo di fattura settecentesca ed è riccamente decorato, intorno a esso le decorazioni del portale ai cui lati si sviluppano due colonne; in alto è riportato lo stemma del vescovo del Ryos.
La sovrastante nicchia centrale ospita una statua che rappresenta la Madonna del Carmine, mentre nelle due laterali troviamo a destra Santa Chiara e a sinistra San Francesco. Sulla sommità del finestrone semicircolare c'è un'ulteriore nicchia al cui interno è allocata una rappresentazione di Dio benedicente.
All'interno vi è un'unica navata con copertura a botte che termina in un arco a sesto acuto. Alle spalle dell'altare maggiore è collocata un'alzata in legno che costituisce uno degli elementi più interessanti della chiesa. Ci sono inoltre altri altari adornati da dipinti e statue di indubbio valore artistico.
LINK UTILI:
Torna all'indice di Piano.
Torna all'indice della guida di Matera.
Cerca un alloggio a Matera.
Matera in due giorni.
Torna all'indice della guida della Basilicata.
Itinerari in Basilicata.
Contattatemi per ricevere la guida in formato PDF.
Torna all'indice di Piano.
Torna all'indice della guida di Matera.
Cerca un alloggio a Matera.
Matera in due giorni.
Torna all'indice della guida della Basilicata.
Itinerari in Basilicata.
Contattatemi per ricevere la guida in formato PDF.