Santa Lucia al Piano
Questa Chiesa è chiamata anche di Santa Lucia e Agata alla Fontana vista la vicinanza alla Fontana Ferdinandea.
La chiesa è incastonata tra due palazzi e vi si accede tramite una scalinata restaurata in anni recenti. La facciata presenta elementi decorativi molto semplici; è divisa in due parti da un cornicione: nella parte superiore vi è una vetrata con un arco che richiama l'estremità della facciata stessa. Nella parte inferiore una nicchia che ospita una statua raffigurante San Benedetto è collocata sopra il portale.
Anche il campanile riprende i motivi decorativi della facciata.
L'interno è ad una sola navata, comprende quattro altari e diverse opere di notevole pregio e fattura.
La chiesa è incastonata tra due palazzi e vi si accede tramite una scalinata restaurata in anni recenti. La facciata presenta elementi decorativi molto semplici; è divisa in due parti da un cornicione: nella parte superiore vi è una vetrata con un arco che richiama l'estremità della facciata stessa. Nella parte inferiore una nicchia che ospita una statua raffigurante San Benedetto è collocata sopra il portale.
Anche il campanile riprende i motivi decorativi della facciata.
L'interno è ad una sola navata, comprende quattro altari e diverse opere di notevole pregio e fattura.
LINK UTILI:
Torna all'indice di Piano.
Torna all'indice della guida di Matera.
Cerca un alloggio a Matera.
Matera in due giorni.
Torna all'indice della guida della Basilicata.
Itinerari in Basilicata.
Contattatemi per ricevere la guida in formato PDF.
Torna all'indice di Piano.
Torna all'indice della guida di Matera.
Cerca un alloggio a Matera.
Matera in due giorni.
Torna all'indice della guida della Basilicata.
Itinerari in Basilicata.
Contattatemi per ricevere la guida in formato PDF.