Sassi in miniatura
Sito internet
Iniziate la vostra visita dei Sassi da questo piccolo laboratorio artigiano che vi permetterà di raccapezzarvi tra l’ingarbuglio delle stradine di Matera grazie ad una riproduzione dei Sassi in scala di dodici metri quadrati.
La gigantesca scultura realizzata in tre anni da Eustachio Rizzi pesa più di tre tonnellate e vi permetterà di avere una visione d’insieme della città così da capire la struttura dei Sassi e degli altri luoghi d’interesse.
Iniziate la vostra visita dei Sassi da questo piccolo laboratorio artigiano che vi permetterà di raccapezzarvi tra l’ingarbuglio delle stradine di Matera grazie ad una riproduzione dei Sassi in scala di dodici metri quadrati.
La gigantesca scultura realizzata in tre anni da Eustachio Rizzi pesa più di tre tonnellate e vi permetterà di avere una visione d’insieme della città così da capire la struttura dei Sassi e degli altri luoghi d’interesse.
LINK UTILI:
Torna all'indice del Sasso Barisano.
Torna all'indice della guida di Matera.
Cerca un alloggio a Matera.
Matera in due giorni.
Torna all'indice della guida della Basilicata.
Itinerari in Basilicata.
Contattatemi per ricevere la guida in formato PDF.
Torna all'indice del Sasso Barisano.
Torna all'indice della guida di Matera.
Cerca un alloggio a Matera.
Matera in due giorni.
Torna all'indice della guida della Basilicata.
Itinerari in Basilicata.
Contattatemi per ricevere la guida in formato PDF.