Come spostarsi a Matera
DA e PER MATERA
Malgrado l’aumento del turismo e i recenti riconoscimenti, Matera rimane ancora una delle città più scomodi da raggiungere.
Auto
Il centro storico di Matera è a traffico limitato, dovrete lasciare l’auto fuori dal centro. Comunicando in anticipo al vostro hotel la targa dell’auto è possibile accedere per le operazioni di carico e scarico bagagli.
I parcheggi pubblici più comodi si trovano nei pressi di Piazza della Visitazione (€0,70/h) e in Piazza Matteotti (€0,70/h). In alternativa, potete cercare un garage privato.
Aereo
L’aeroporto più vicino e pratico per raggiungere Matera è senza alcun dubbio quello di Bari.
Le strade SS96 e SS99 collegano la città con lo scalo in circa un’ora.
Le linee Marozzi (www.marozzivt.it) e Pugliairbus (www.aeroportidipuglia.it) percorrono l’itinerario dall’aeroporto a Piazza Matteotti in circa 1h e 15minuti.
Autobus
Gli autobus SITASUD (www.sitasudtrasporti.it) e Grassani (www.grassani.it) collegano Matera con Potenza in 1h e 45 min e con diverse cittadine della provincia, tra cui Metaponto, sulla costa ionica (1 h).
Le autolinee Marino (www.marinobus.it), Liscio (www.autolineeliscio.it), Marozzi (www.marozzivt.it) e Miccolis (www.miccolis-spa.it) invece offrono numerosi collegamenti con varie città del Sud, tra cui Taranto (2h 5 min), Brindisi (3 h), Lecce (3h 35 min), Salerno (1h 30 min) e Napoli (2h 20 min).
Treno
Le Ferrovie Appulo Lucane (www.ferrovieappulolucane.it) forniscono i collegamenti per Bari (1h e 30 min), mentre Trenitalia (www.trenitalia.com) collega Salerno (raggiungibile con i treni alta velocità) con gli autobus.
TRASPORTI URBANI
Matera ha una struttura urbana compatta e ci si può facilmente muovere a piedi per visitare la maggior parte delle zone di interesse turistico.
Esistono tuttavia alcuni trasporti urbani gestiti dalla Miccolis (www.miccolis-spa.it) che potrebbero tornarvi utili per evitare le salite se siete stanchi e per raggiungere i quartieri nuovi.
Malgrado l’aumento del turismo e i recenti riconoscimenti, Matera rimane ancora una delle città più scomodi da raggiungere.
Auto
Il centro storico di Matera è a traffico limitato, dovrete lasciare l’auto fuori dal centro. Comunicando in anticipo al vostro hotel la targa dell’auto è possibile accedere per le operazioni di carico e scarico bagagli.
I parcheggi pubblici più comodi si trovano nei pressi di Piazza della Visitazione (€0,70/h) e in Piazza Matteotti (€0,70/h). In alternativa, potete cercare un garage privato.
Aereo
L’aeroporto più vicino e pratico per raggiungere Matera è senza alcun dubbio quello di Bari.
Le strade SS96 e SS99 collegano la città con lo scalo in circa un’ora.
Le linee Marozzi (www.marozzivt.it) e Pugliairbus (www.aeroportidipuglia.it) percorrono l’itinerario dall’aeroporto a Piazza Matteotti in circa 1h e 15minuti.
Autobus
Gli autobus SITASUD (www.sitasudtrasporti.it) e Grassani (www.grassani.it) collegano Matera con Potenza in 1h e 45 min e con diverse cittadine della provincia, tra cui Metaponto, sulla costa ionica (1 h).
Le autolinee Marino (www.marinobus.it), Liscio (www.autolineeliscio.it), Marozzi (www.marozzivt.it) e Miccolis (www.miccolis-spa.it) invece offrono numerosi collegamenti con varie città del Sud, tra cui Taranto (2h 5 min), Brindisi (3 h), Lecce (3h 35 min), Salerno (1h 30 min) e Napoli (2h 20 min).
Treno
Le Ferrovie Appulo Lucane (www.ferrovieappulolucane.it) forniscono i collegamenti per Bari (1h e 30 min), mentre Trenitalia (www.trenitalia.com) collega Salerno (raggiungibile con i treni alta velocità) con gli autobus.
TRASPORTI URBANI
Matera ha una struttura urbana compatta e ci si può facilmente muovere a piedi per visitare la maggior parte delle zone di interesse turistico.
Esistono tuttavia alcuni trasporti urbani gestiti dalla Miccolis (www.miccolis-spa.it) che potrebbero tornarvi utili per evitare le salite se siete stanchi e per raggiungere i quartieri nuovi.
LINK UTILI:
Torna all'indice della guida della Basilicata.
Torna all'indice della guida di Matera.
Cerca un alloggio a Matera.
Matera in due giorni.
Itinerari in Basilicata.
Contattatemi per ricevere la guida in formato PDF.
Torna all'indice della guida della Basilicata.
Torna all'indice della guida di Matera.
Cerca un alloggio a Matera.
Matera in due giorni.
Itinerari in Basilicata.
Contattatemi per ricevere la guida in formato PDF.