Come spostarsi a Medellín
DA e PER MEDELLIN
Aereo
Medellín dispone di due aeroporti.
Quello principale, da dove partono tutti i voli internazionali e quelli interni diretti verso le città principali, è l'Aeropuerto Internacional José María Córdova (MDE), situato 35 km a sud-est della città.
Gli autobus navetta che collegano il centro città all’aeroporto partono ogni 15 minuti alle spalle dell’Hotel Nutibara. Il viaggio dura circa un'ora e costa circa 10.000 Pesos.
La corsa in taxi ha la tariffa imposta di 80.000 Pesos e per raggiungere Poblado impiega circa 40 minuti.
Il più piccolo Aeropuerto Olaya Herrera (EOH) invece, si trova in città accanto alla stazione degli autobus Terminal del Sur. Da qui partono voli regionali, tra cui quelli per le città del Chocó.
Autobus
Medellín ha due stazioni degli autobus.
Il Terminal del Norte si trova a 3 km a nord del centro città. Da lì partono i mezzi diretti verso le destinazioni situate a nord, est e sud-est, tra cui Santa Fe de Antioquia, Cartagena, Santa Marta e Bogotá. La stazione si raggiunge facilmente in metropolitana (fermata Caribe).
Il Terminal del Sur si trova vicino la fermata della metro Poblado e gestisce tutto il traffico diretto a ovest e a sud, tra cui Manizales, Pereira, Armenia e Cali.
TRASPORTI URBANI
Medellín è servita in maniera molto efficiente dagli autobus, ma il mio consiglio è quello di affidarvi alla metropolitana, ai taxi e alle cabinovie.
Metropolitana
La Metro di Medellín è l’unica metropolitana del paese. È costituita da una linea nord–sud che si incrocia con una linea est–ovest nella stazione di San Antonio. I treni viaggiano in superficie o su un viadotto sopraelevato. Molte stazioni sono anche i capolinea delle linee delle cabinovie che servono le comunità dei quartieri più poveri sulle colline e che offrono splendidi panorami di insieme sulla città.
Per accedere alla metropolitana dovete acquistare la Tarjeta: una tessere magnetica dove vengono “caricati” i biglietti che purtroppo non può essere restituita quando si lascia la città. Questa ha un costo di 4000 Pesos, mentre ogni corsa costa 2600 Pesos. Per le tre linee principali delle cabinovie è sufficiente il biglietto della metropolitana.
Come consiglio sempre, utilizzate queste informazioni soprattutto per il vostro arrivo in città. Quando dovrete lasciare la città o per i trasporti locali invece, chiedete consiglio alla vostra reception o all’ufficio informazioni turistiche, che avranno certamente informazioni più aggiornate.
Le informazioni che vi ho scritto sono basate sulla mia esperienza di viaggio a febbraio 2020. Se riscontrate degli errori o degli aggiornamenti necessari, vi prego di comunicarmeli in modo che chi leggerà queste pagine in futuro le trovi sempre utili.
Aereo
Medellín dispone di due aeroporti.
Quello principale, da dove partono tutti i voli internazionali e quelli interni diretti verso le città principali, è l'Aeropuerto Internacional José María Córdova (MDE), situato 35 km a sud-est della città.
Gli autobus navetta che collegano il centro città all’aeroporto partono ogni 15 minuti alle spalle dell’Hotel Nutibara. Il viaggio dura circa un'ora e costa circa 10.000 Pesos.
La corsa in taxi ha la tariffa imposta di 80.000 Pesos e per raggiungere Poblado impiega circa 40 minuti.
Il più piccolo Aeropuerto Olaya Herrera (EOH) invece, si trova in città accanto alla stazione degli autobus Terminal del Sur. Da qui partono voli regionali, tra cui quelli per le città del Chocó.
Autobus
Medellín ha due stazioni degli autobus.
Il Terminal del Norte si trova a 3 km a nord del centro città. Da lì partono i mezzi diretti verso le destinazioni situate a nord, est e sud-est, tra cui Santa Fe de Antioquia, Cartagena, Santa Marta e Bogotá. La stazione si raggiunge facilmente in metropolitana (fermata Caribe).
Il Terminal del Sur si trova vicino la fermata della metro Poblado e gestisce tutto il traffico diretto a ovest e a sud, tra cui Manizales, Pereira, Armenia e Cali.
TRASPORTI URBANI
Medellín è servita in maniera molto efficiente dagli autobus, ma il mio consiglio è quello di affidarvi alla metropolitana, ai taxi e alle cabinovie.
Metropolitana
La Metro di Medellín è l’unica metropolitana del paese. È costituita da una linea nord–sud che si incrocia con una linea est–ovest nella stazione di San Antonio. I treni viaggiano in superficie o su un viadotto sopraelevato. Molte stazioni sono anche i capolinea delle linee delle cabinovie che servono le comunità dei quartieri più poveri sulle colline e che offrono splendidi panorami di insieme sulla città.
Per accedere alla metropolitana dovete acquistare la Tarjeta: una tessere magnetica dove vengono “caricati” i biglietti che purtroppo non può essere restituita quando si lascia la città. Questa ha un costo di 4000 Pesos, mentre ogni corsa costa 2600 Pesos. Per le tre linee principali delle cabinovie è sufficiente il biglietto della metropolitana.
Come consiglio sempre, utilizzate queste informazioni soprattutto per il vostro arrivo in città. Quando dovrete lasciare la città o per i trasporti locali invece, chiedete consiglio alla vostra reception o all’ufficio informazioni turistiche, che avranno certamente informazioni più aggiornate.
Le informazioni che vi ho scritto sono basate sulla mia esperienza di viaggio a febbraio 2020. Se riscontrate degli errori o degli aggiornamenti necessari, vi prego di comunicarmeli in modo che chi leggerà queste pagine in futuro le trovi sempre utili.
LINK UTILI:
Torna all'indice della guida.
Torna all'indice di Medellín.
Cerca un hotel a Medellín.
La Colombia in 2 settimane.
Contattami per ricevere il .pdf della guida.
Torna all'indice della guida.
Torna all'indice di Medellín.
Cerca un hotel a Medellín.
La Colombia in 2 settimane.
Contattami per ricevere il .pdf della guida.