Natale a New York, tutto quello che c’è da sapere:
le 10 cose da fare e da vedere
In questa pagina troverete le 10 cose da fare e da vedere a New York a Natale.
Trascorrere il Natale a New York è il sogno di tutti gli amanti della Grande Mela. La magia della città addobbata è stata fonte di ispirazione per tantissimi film e canzoni.
Ho avuto la fortuna di passare il periodo natalizio a NYC qualche anno fa e ne ho scoperte delle belle! In questa pagina ho raccolto le 10 cose da fare e da vedere nella Big Apple natalizia!
#1 La parata del ringraziamento
L’evento che sancisce da oltre 90 anni l’inizio del Natale newyorkese è la Macy’s Thanksgiving Day Parade.
I preparativi iniziano già il pomeriggio precedente, quando, nei pressi del Museo di Storia Naturale, i famosi palloni aerostatici rappresentanti i principali personaggi dei cartoni animati di ieri e di oggi iniziano a prendere forma.
Alle 9.00 del mattino del giorno del ringraziamento (l’ultimo giovedì di novembre) la banda di Macy’s (lo storico centro commerciale) lascia l’incrocio fra la 77th St e Central Park West per sfilare con tutti i personaggi tra le strade di Manhattan fino all’incrocio fra la 34th St e 7th Ave.
Trascorrere il Natale a New York è il sogno di tutti gli amanti della Grande Mela. La magia della città addobbata è stata fonte di ispirazione per tantissimi film e canzoni.
Ho avuto la fortuna di passare il periodo natalizio a NYC qualche anno fa e ne ho scoperte delle belle! In questa pagina ho raccolto le 10 cose da fare e da vedere nella Big Apple natalizia!
#1 La parata del ringraziamento
L’evento che sancisce da oltre 90 anni l’inizio del Natale newyorkese è la Macy’s Thanksgiving Day Parade.
I preparativi iniziano già il pomeriggio precedente, quando, nei pressi del Museo di Storia Naturale, i famosi palloni aerostatici rappresentanti i principali personaggi dei cartoni animati di ieri e di oggi iniziano a prendere forma.
Alle 9.00 del mattino del giorno del ringraziamento (l’ultimo giovedì di novembre) la banda di Macy’s (lo storico centro commerciale) lascia l’incrocio fra la 77th St e Central Park West per sfilare con tutti i personaggi tra le strade di Manhattan fino all’incrocio fra la 34th St e 7th Ave.
#2 Black Friday
Il venerdì successivo è un giorno iconico per lo shopping americano che è diventato famoso in tutto il mondo!
La giornata di sconti, svendite folli e ribassi da urlo attira schiere smisurate in tutti gli store del centro, se siete allergici alle folle è il momento migliore per una gita fuori città!
#3 Lights ON a Rockfeller Plaza
Suggestivo ed emozionante, l’evento per me più imperdibile di tutto il Natale newyorkese è l’accensione del grande albero al Rockfeller Center il 4 dicembre.
Il famosissimo albero di Natale è posizionato proprio davanti alla pista di pattinaggio ed è addobbato con migliaia di luci LED e una preziosa stella Swarovski sulla punta.
Se avete in programma di assistere alla magia del Christmas Tree Lighting, dovrete conquistare il vostro posto già nel pomeriggio, malgrado la cerimonia inizi alle 19.00.
Anche se non sarete in città in quella data, non potete fare a meno di andare a vederlo durante le vostre passeggiate.
Un altro albero di Natale meno famoso ma molto originale è l’Origami Holiday Tree al Museo di Storia Naturale, che come è facile immaginare, è addobbato con una incredibile quantità di origami.
Il venerdì successivo è un giorno iconico per lo shopping americano che è diventato famoso in tutto il mondo!
La giornata di sconti, svendite folli e ribassi da urlo attira schiere smisurate in tutti gli store del centro, se siete allergici alle folle è il momento migliore per una gita fuori città!
#3 Lights ON a Rockfeller Plaza
Suggestivo ed emozionante, l’evento per me più imperdibile di tutto il Natale newyorkese è l’accensione del grande albero al Rockfeller Center il 4 dicembre.
Il famosissimo albero di Natale è posizionato proprio davanti alla pista di pattinaggio ed è addobbato con migliaia di luci LED e una preziosa stella Swarovski sulla punta.
Se avete in programma di assistere alla magia del Christmas Tree Lighting, dovrete conquistare il vostro posto già nel pomeriggio, malgrado la cerimonia inizi alle 19.00.
Anche se non sarete in città in quella data, non potete fare a meno di andare a vederlo durante le vostre passeggiate.
Un altro albero di Natale meno famoso ma molto originale è l’Origami Holiday Tree al Museo di Storia Naturale, che come è facile immaginare, è addobbato con una incredibile quantità di origami.
#4 Shopping e vetrine
Anche se avete evitato la pazzia del Black Friday, lo shopping è un appuntamento che non può mancare in un viaggio a New York, soprattutto nel periodo natalizio.
Le vetrine dei negozi si vestono a festa con toni fiabeschi. La strada più iconica per questa esperienza è certamente la “fifth” sulla quale aprono le porte dei loro ambienti addobbati i più rinomati marchi di moda. Vi sarà impossibile non fotografare le decorazioni di Tiffany o di Cartier.
#5 Le luminarie
Malgrado dalla città dalle mille luci ci si aspetti sfarzo e grandiosità, le strade e i locali sono addobbati con luminarie sobrie ed eleganti, mentre dai bar esce un profumo di cioccolata a cui vi sarà difficile non cedere.
Tuttavia, se siete alla ricerca di stravaganza ed esageratezza dovete fare un salto a Brooklyn, nel quartiere di Dyker Heights, dove i residenti fanno a gara a chi esibisce più luminarie.
Esistono dei veri e propri Tour delle luci che in autobus portano i turisti ad ammirare gli scorci più belli della New York illuminata.
Anche se avete evitato la pazzia del Black Friday, lo shopping è un appuntamento che non può mancare in un viaggio a New York, soprattutto nel periodo natalizio.
Le vetrine dei negozi si vestono a festa con toni fiabeschi. La strada più iconica per questa esperienza è certamente la “fifth” sulla quale aprono le porte dei loro ambienti addobbati i più rinomati marchi di moda. Vi sarà impossibile non fotografare le decorazioni di Tiffany o di Cartier.
#5 Le luminarie
Malgrado dalla città dalle mille luci ci si aspetti sfarzo e grandiosità, le strade e i locali sono addobbati con luminarie sobrie ed eleganti, mentre dai bar esce un profumo di cioccolata a cui vi sarà difficile non cedere.
Tuttavia, se siete alla ricerca di stravaganza ed esageratezza dovete fare un salto a Brooklyn, nel quartiere di Dyker Heights, dove i residenti fanno a gara a chi esibisce più luminarie.
Esistono dei veri e propri Tour delle luci che in autobus portano i turisti ad ammirare gli scorci più belli della New York illuminata.
#6 Mercatini di Natale
Lo so, molti viaggiatori non amano questo tipo di attrazione, mentre altri la vedono più adatta a qualche piccola cittadina immersa nelle Alpi.
Una passeggiata in un holiday market di New York è però qualcosa che vi consiglio ugualmente. Riuscirà a farvi vivere l’intimità e la familiarità delle bancarelle profumate di vin brûlé in contrasto con l’insolito panorama dei grattacieli.
Il mio preferito è certamente il Winter Village di Bryant Park con le sue 125 bancarelle e la pista di pattinaggio, ma ce ne sono sparsi un po’ in tutta la città. Gli altri mercatini da non perdere sono ad Union Square, al Columbus Circle e quello indor nel terminal della Grand Central Station.
#7 Pattinaggio sul ghiaccio
Anche se non avete mai pattinato, non potrete andar via da NYC senza averlo fatto: questo è un must del periodo natalizio newyorkese!
Si pattina in tantissime location sparse su e giù per Manhattan, tutte uniche e suggestive. Potrete scegliere tra: il The Rink a Rockefeller Center, il Winter Village a Bryant Park, il Wollman Rink e il Laser Rink a Central Park, il Frank Center a Prospect Park (Brooklyn) e il Sky Rink sul Pier 61 del Chelsea.
Lo so, molti viaggiatori non amano questo tipo di attrazione, mentre altri la vedono più adatta a qualche piccola cittadina immersa nelle Alpi.
Una passeggiata in un holiday market di New York è però qualcosa che vi consiglio ugualmente. Riuscirà a farvi vivere l’intimità e la familiarità delle bancarelle profumate di vin brûlé in contrasto con l’insolito panorama dei grattacieli.
Il mio preferito è certamente il Winter Village di Bryant Park con le sue 125 bancarelle e la pista di pattinaggio, ma ce ne sono sparsi un po’ in tutta la città. Gli altri mercatini da non perdere sono ad Union Square, al Columbus Circle e quello indor nel terminal della Grand Central Station.
#7 Pattinaggio sul ghiaccio
Anche se non avete mai pattinato, non potrete andar via da NYC senza averlo fatto: questo è un must del periodo natalizio newyorkese!
Si pattina in tantissime location sparse su e giù per Manhattan, tutte uniche e suggestive. Potrete scegliere tra: il The Rink a Rockefeller Center, il Winter Village a Bryant Park, il Wollman Rink e il Laser Rink a Central Park, il Frank Center a Prospect Park (Brooklyn) e il Sky Rink sul Pier 61 del Chelsea.
#8 Spettacoli natalizi
La visione di un musical a Broadway è un’esperienza immancabile in ogni periodo dell’anno e per l’occasione sono stati creati numerosi spettacoli natalizi.
I due titoli più famosi sono: “The Nutcracker” (“Lo schiaccianoci”) di George Balancine e il Radio City Christmas Spectacular.
Il primo, eseguito dalla New York City Ballet, è uno degli spettacoli più amati e visti sin dal 1954, mentre il secondo ha strabiliato generazioni di spettatori con le sue coreografie, il suo ritmo e l’impressionante abilità delle ballerine.
#9 Messa di Natale
Partecipare alla messa natalizia newyorkese è certamente qualcosa di particolare, anche solo per le location.
La più suggestiva è certamente la messa di Natale alla Cattedrale di St. Patrick, ma per questa è necessario richiedere il biglietto.
La messa in italiano viene invece celebrata al Santuario Our Lady of Pompeii, (25 Carmine St), mentre alla Chiesa di Saint Anthony (145 Sullivan St.) potrete assistere alla messa di mezzanotte in inglese.
Quest’ultima è la chiesa francescana più antica tra quelle fondate dagli immigrati italiani in America.
Purtroppo non ci sono messe Gospel per Natale, per assistere ad una di queste dovrete aspettare la regolare funzione della domenica.
#10 Train show
Anche se non siete appassionati di trenini dovete ammettere che sono un grande classico delle festività natalizie!
Negli ultimi anni l’Holiday Train Show realizzato nel Giardino Botanico del Bronx è divenuto un appuntamento fisso del il Natale a New York. Oltre che per vedere questa rappresentazione di New York in miniatura realizzata con elementi naturali come foglie e rami, questa potrebbe essere un’ottima occasione per spingersi oltre Manhattan, alla scoperta in una zona altrimenti tralasciata.
I trenini sfrecciano anche nella principale stazione ferroviaria di New York: al Grand Central Terminal Holiday Train Show.
La visione di un musical a Broadway è un’esperienza immancabile in ogni periodo dell’anno e per l’occasione sono stati creati numerosi spettacoli natalizi.
I due titoli più famosi sono: “The Nutcracker” (“Lo schiaccianoci”) di George Balancine e il Radio City Christmas Spectacular.
Il primo, eseguito dalla New York City Ballet, è uno degli spettacoli più amati e visti sin dal 1954, mentre il secondo ha strabiliato generazioni di spettatori con le sue coreografie, il suo ritmo e l’impressionante abilità delle ballerine.
#9 Messa di Natale
Partecipare alla messa natalizia newyorkese è certamente qualcosa di particolare, anche solo per le location.
La più suggestiva è certamente la messa di Natale alla Cattedrale di St. Patrick, ma per questa è necessario richiedere il biglietto.
La messa in italiano viene invece celebrata al Santuario Our Lady of Pompeii, (25 Carmine St), mentre alla Chiesa di Saint Anthony (145 Sullivan St.) potrete assistere alla messa di mezzanotte in inglese.
Quest’ultima è la chiesa francescana più antica tra quelle fondate dagli immigrati italiani in America.
Purtroppo non ci sono messe Gospel per Natale, per assistere ad una di queste dovrete aspettare la regolare funzione della domenica.
#10 Train show
Anche se non siete appassionati di trenini dovete ammettere che sono un grande classico delle festività natalizie!
Negli ultimi anni l’Holiday Train Show realizzato nel Giardino Botanico del Bronx è divenuto un appuntamento fisso del il Natale a New York. Oltre che per vedere questa rappresentazione di New York in miniatura realizzata con elementi naturali come foglie e rami, questa potrebbe essere un’ottima occasione per spingersi oltre Manhattan, alla scoperta in una zona altrimenti tralasciata.
I trenini sfrecciano anche nella principale stazione ferroviaria di New York: al Grand Central Terminal Holiday Train Show.
Spero abbiate trovato interessante questo articolo e anche se quest’anno non potrete vivere della magia newyorkese a Natale condividete questo articolo e iscrivetevi alla newsletter, in modo da essere sempre aggiornati sui consigli v2s
|