viaggiatore da 2 soldi
  • le guide
  • viaggia con me
  • le foto
  • i video
  • il blog

OMAN

2016

5 - 15 novembre 2016

Per vedere le immagini di questo viaggio clicca qui.





Volo: 
La Oman air vola direttamente a Muscat da Malpensa a tariffe abordabili se prenotate per tempo. E' un'ottima compagnia. In alternativa si può pensare ad Emirates e poi spostarsi in auto da Dubai, ma non so come siano le formalità al confine.


Se vi serve aiuto contattatemi.







Trasporti:
Se volete visitare a pieno questo paese, affittate un fuoristrada e godetevi ogni sua strada, via, spiaggia e sentiero percorribile. Gli scenari mozzafiato sono dietro ogni angolo. Non abbiate paura di osare, se rimarrete insabbiati gli Omaniti vi aiuteranno col sorriso, come hanno fatto con noi!!!
Accomodations:
L'Oman non è ancora un paese votato completamente al turismo, in alcune zone le sistemazioni scarseggiano. Non c'è molta scelta e spesso l'unica possibile è piuttosto cara, ma questo va a vantaggio di un paese non ancora preso d'assalto dal turismo di massa.

Se vi serve qualche dritta: contattatemi.

Il tasto qui sotto, vi aprirà un po' di motori di ricerca che vi aiuteranno a trovare l'hotel migliore per le vostre esigenze. Buona ricerca!!!



Pasti:
L’Oman in passato è stato crocevia di navi e commercio.
Questo aspetto si riflette ovviamente anche nel cibo che è il risultato di contaminazioni e immigrazioni.
Di base la cucina omanita è un mix tra cucina libanese/araba e cucina indiana.
I pasti si costituiscono per lo più di una serie di mini-portate, le più diffuse sono:

-  Hummus: salsa a base di ceci e semi di sesamo e un po’ di paprika o peperoncino in polvere
-  Baba Ghanoush: salsa a base di melanzane e spezie
-  Laban: salsa abbastanza densa a base di yogurt e menta
-  Fatayer: fagottini di pasta ripieni di carne o verdura, tipicamente spinaci
-  Falafel: polpettine fritte di fave e spezie

Il tutto accompagnato da pane arabo e da pane indiano, tipo il Chapati o Naan, cotti al momento.
Le portate principali invece sono più di origine indiana come ad esempio:
-  Chicken o Lamb Tikka: pollo o agnello marinati in yogurt con una miscela di spezie e poi infilzato su spiedi  cotto nel forno tandoori
-  Chicken Tikka Masala: la base di preparazione è il Chicken Tikka, che viene poi messo in padella con una salsa speziata a base di pomodoro
-  Riso con curry o con altre spezie
Unica eccezione è il Biryani che è di origine persiana: è in piatto preparato con riso basmati con spezie accompagnato da carne, pesce, uova o verdure.
Mentre, come piatti più “fast food” è molto comune il Shawarma, simile al gyros greco o al doner kebab turco, tipicamente di pollo o agnello servito con pomodori e insalata il tutto arrotolato nel pane arabo.




Immagine
Il viaggio
Eccoci di ritorno dall’ultima avventura… un viaggio in una paese stupendo, con paesaggi fantastici e variegati, con persone di diverse estrazioni sociali, ma tutte egualmente gentili, disponibili e con la voglia di chiacchierare senza mai avere alcun secondo fine. Chi ha letto i miei racconti precedenti troverà un po' di differenze con  quelli che scriverò da qui in avanti.
Ci sono già molti altri siti e portali dove trovare diari e racconti di viaggio. Visto che la mia passione è soprattutto la fotografia, trovo ormai superfluo raccontare un diario per ogni viaggio, meglio mostrarvelo con le immagini che scatto. Ormai giro anche un piccolo video per ogni avventura, un altro modo forse più accattivante per farvi conoscere i paesi che visito. Ho deciso che cambierò un pochino il mio modo di raccontare il viaggio sulle pagine di V2S. Lo farò con qualche piccolo aneddoto che si cela dietro alle immagini più particolari. Spero vi piaccia e vi invogli and andare a curiosare tra le altre foto scattate.


Immagine
Veniamo al viaggio..

Appena atterrati a Muscat la prima tappa, quasi d’obbligo, è la moschea del sultano Sultano Qaboos. Qui sperimentiamo per la prima volta l’apertura mentale, la gentilezza del popolo Omanita. Per un non musulmano è molto difficile, se non impossibile, entrare in una moschea, ovunque si trovi nel mondo. In Oman è permesso praticamente in tutte, le persone sono molto felici di aiutarci a capire come comportarci, cosa indossare e spesso ci forniscono spiegazioni sugli interni. Questa moschea relativamente moderna è la principale del paese ed è la terza al mondo per estensione. Il tappeto misura 70mt per 60mt, pesa 21 tonnellate ed è stato filato con oltre 1,7 miliardi nodi, secondo il tradizionale disegno dei classici tappeti persiani. Ha richiesto il lavoro di 600 donne per 4 anni. Il grande lampadario centrale costruito in cristallo Swarovski in Germania è il secondo al mondo per grandezza.


Fermiamo l’auto vicino la spiaggia, scendo per fare due foto ed ecco, all’ombra un gazebo, un piccolo gruppetto intento a giocare ad uno strano gioco di società. Mi salutano subito, fanno cenno di avvicinarmi e mi invitano a sedermi con loro per giocare. Purtroppo non sono solo, le ragazze mi attendono in auto, però mi fermo ugualmente a chiacchierare un pochino. Fare amicizia con gli omaniti è davvero semplice.




Immagine
Immagine





Come fa un luogo di una così incantevole bellezza, essere considerato la casa del diavolo? La tradizione vuole che questa sia la spiegazione del Sinkhole di Bimmah. In realtà si tratta di una dolina con uno specchio d’acqua collegato forse al mare da un tunnel sotterraneo. Il turchese della superficie diventa immediatamente blu scuro non appena si tuffa nelle profonde tenebre.








Il deserto roccioso dell’Oman è “tagliato” lungo tutta la sua superficie da numerosi canyon che si dirigono verso il mare. Sul fondo di queste profonde ferite scorrono i corsi d’acqua che le hanno formate. Si formano cosi lunghe e fertili oasi verdi chiamate wadi, dove la popolazione ha creato villaggi, pascola il bestiame e lava i panni, mentre i turisti vengono a nuotare nelle pozze d’acqua turchese.




Immagine
Immagine



In ogni piccolo centro abitato, anche nel più remoto del mondo è sempre presente qualcuno in grado di tagliare i capelli o aggiustare la barba. Alcune volte si tratta solo di piccole botteghe tuttofare, altre di semplici salotti di casa riadattati all’esigenza. Sulle rive del Gange ho visto barbieri “operare” sulle scalinate dei Ghat solamente con una sedia e un piccolo specchio. Qui a Tiwi ci sono addirittura 2 veri e propri barber shop. Ne scelgo uno ad istinto e devo dire che sono stato “coccolato” davvero bene: lozioni, massaggi, borotalco, profumi…










Quando gli omaniti non posseggono SUV per raggiungere gli amici sulla spiaggia a giocare, ma possono ugualmente permettersi di non lavorare troppo duramente, se ne stanno seduti davanti casa a chiacchierare col vicino. I meno “fortunati” non hanno imparato l’inglese, ma la loro ospitalità non cambia. Ti fanno cenno di fermarti con l’auto e ti fanno capire a gesti di unirti a loro, per qualche dattero e un caffè. Come si può rifiutare?




Immagine
Immagine



Questa volta siamo noi a ricambiare un po’ dell’ospitalità dell’Oman, offrendo una bottiglia d’acqua ad un pescatore assetato che ci permette di scattargli qualche foto. Subito li intorno si popola di ragazzini che vengono a curiosare chi siamo, a darci tutte le informazioni che necessitiamo.









La strada costeggia il mare, ma la serie continua di abitazioni e capanne non ci permette l’accesso alla spiaggia. L’idea è quella di provare anche noi a guidare sulla sabbia col nostro fuoristrada, anche se non si dimostrerà la migliore idea del viaggio… Chiediamo indicazioni a due bambine che subito lasciano perdere la loro passeggiata e tornano sui loro passi per accompagnarci a piedi fino alla prima stradina che sbuca sulla spiaggia. Senza alcun secondo fine, o richiesta ci aiutano e ci salutano con un grande sorriso sulle labbra.





Immagine
Immagine



La sua esperienza di guida sulla sabbia è decisamente migliore della mia. Ci accompagna a vedere paesaggi spettacolari nel deserto con una guida più che spericolata attraverso le dune. Il deserto è sempre affascinante: cela segreti, storie e leggende che è sempre piacevole sentire. Anche svegliarsi circondati dalla nebbia senza poter vedere le dune è stata un’esperienza del tutto nuova.









Superato il deserto ci addentriamo nell’entroterra. L’Oman è un paese in cui le suddivisioni e il potere tribale è ancora molto presente e le zone lontane dalla costa posseggono ancora usante più vicine alle antiche tradizioni. Scattare le foto alle persone non è così semplice in queste zone, ma quando te lo permettono, i risultati sono stupefacenti.






Immagine
Immagine




I villaggi dell’interno sono quello che tutti noi immaginiamo quando pensiamo a questo paese. Case di fango una addossata all’altra danno vita a villaggi rossi circondati da palmeti verde smeraldo. Assieme al bianco degli abiti tradizionali la bandiera di questo paese ci segue ovunque nel nostro viaggio sugli altopiani centrali.







Ogni antico villaggio ha un castello o una fortezza, proprio a testimoniare la rivalità tra le tribù che li hanno costruiti. In molti sono giunti fino a noi e alcuni sono stati ristrutturati magistralmente diventando patrimonio dell’Unesco. Entrare tra queste mura equivale a fare un viaggio nel tempo ed entrare in una fiaba da mille e una notte.





Immagine
Immagine



L’ultima tappa del nostro viaggio è la vetta più alta del paese. Sotto di noi si apre quello che viene chiamato il Grand Canyon del medio oriente, il suo impatto visivo non ha nulla da invidiare al più esteso parente statunitense. Jabel Shams significa montagna del sole. Lo vediamo al tramonto, ma vogliamo tornarci anche alle prime ore del mattino seguente. Luci, colori e ombre si fondono in un paesaggio che spesso ci toglie il fiato. Il modo migliore per salutare questo emozionante Paese pieno di soprese.









QUALCHE ALTRO LINK UTILE:


Per vedere le immagini clicca qui.



Per avere le ultime novità e per partecipare ai prossimi viaggi da 2 soldi:


iscriviti alla newsletter
Immagine
ORGANIZZA IL TUO VIAGGIO IN OMAN
  • Quale guida acquistare?
  • Quali documenti servono per gli Stati Uniti?
  • Cerca l'hotel dove dormire...
  • Trova il volo migliore

Trovi tutto il necessario nella pagina "ORGANIZZA IL TUO VIAGGIO"

Se hai bisogno di contattarmi per qualche dritta.

VAI ALLA PAGINA CONTATTI



Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • le guide
  • viaggia con me
  • le foto
  • i video
  • il blog