Le spiagge da Rodi a Peschici, tutto quello che c’è da sapere
In questa pagina troverete la guida completa delle spiagge da Rodi a Peschici per scegliere la vostra spiaggia ideale.
La striscia costiera da Rodi Garganico a Peschici degrada dolcemente verso il mare ed è caratterizzata da spiagge sabbiose lunghe e attrezzate. La mia preferita è la Spiaggia di Calenelle.
Le prime due che si incontrano solo le spiagge ai due lati del centro di Rodi chiamate appunto di Ponente (a ovest) e di Levante (a est). Queste spiagge di fine sabbia dorata offrono lettini e ombrelloni, se cercate porzioni di spiaggia libera meglio scegliere quella di Ponente.
Continuando verso est, la prossima spiaggia è San Menaio, anch’essa di sabbia, ricca di lidi attrezzati e facile da raggiungere.
L’ultima porzione ad est di San Manaio, più isolata dal resto, prende il nome di Spiaggia dei Cento Scalini, raggiungibile direttamente dalla strada con una scalinata, appunto.
Più isolata e senza servizi la Spiaggia del Sospetto (chiamata anche Spiaggia di Murgia della Madonna) in parte ghiaiosa e in parte sabbiosa.
Il lungo arenile di sabbia sottile della Spiaggia di Calenelle è facilmente raggiungibile e permette la scelta tra una zona attrezzata e un’ampia zona libera.
Continuando sulla strada litoranea verso Peschici vedrete una torre quadrata, fermatevi a vedere il panorama sul trabucco di Monte Pucci.
L’ultima spiaggia che si incontra poco prima del centro Peschici è la Spiaggia di Marina di Peschici. Quest’ampia spiaggia sabbiosa sorge nelle vicinanze di molte strutture ricettive ed è massivamente attrezzata con una piccola porzione di spiaggia libera
Oltre la sua estremità occidentale però, si può accedere, tramite una passerella, alla piccola baia di Jalillo anch’essa attrezzate e sabbiosa, ma stretta tra gli scogli e la pineta.
La striscia costiera da Rodi Garganico a Peschici degrada dolcemente verso il mare ed è caratterizzata da spiagge sabbiose lunghe e attrezzate. La mia preferita è la Spiaggia di Calenelle.
Le prime due che si incontrano solo le spiagge ai due lati del centro di Rodi chiamate appunto di Ponente (a ovest) e di Levante (a est). Queste spiagge di fine sabbia dorata offrono lettini e ombrelloni, se cercate porzioni di spiaggia libera meglio scegliere quella di Ponente.
Continuando verso est, la prossima spiaggia è San Menaio, anch’essa di sabbia, ricca di lidi attrezzati e facile da raggiungere.
L’ultima porzione ad est di San Manaio, più isolata dal resto, prende il nome di Spiaggia dei Cento Scalini, raggiungibile direttamente dalla strada con una scalinata, appunto.
Più isolata e senza servizi la Spiaggia del Sospetto (chiamata anche Spiaggia di Murgia della Madonna) in parte ghiaiosa e in parte sabbiosa.
Il lungo arenile di sabbia sottile della Spiaggia di Calenelle è facilmente raggiungibile e permette la scelta tra una zona attrezzata e un’ampia zona libera.
Continuando sulla strada litoranea verso Peschici vedrete una torre quadrata, fermatevi a vedere il panorama sul trabucco di Monte Pucci.
L’ultima spiaggia che si incontra poco prima del centro Peschici è la Spiaggia di Marina di Peschici. Quest’ampia spiaggia sabbiosa sorge nelle vicinanze di molte strutture ricettive ed è massivamente attrezzata con una piccola porzione di spiaggia libera
Oltre la sua estremità occidentale però, si può accedere, tramite una passerella, alla piccola baia di Jalillo anch’essa attrezzate e sabbiosa, ma stretta tra gli scogli e la pineta.
LINK UTILI:
La guida del Gargano.
La guida della Puglia.
Dove dormire nel Gargano.
Itinerari in Puglia.
Contattami per ricevere il .pdf della guida.