Saline di Margherita di Savoia, tutto quello che c’è da sapere
In questa pagina troverete la guida completa delle Saline di Margherita di Savoia: cosa vedere, la storia e molte atre informazioni utili …
Le saline di Margherita di Savoia sono il sito più grande d’Europa e tra i primi al mondo per la produzione di sale. La produzione annua media supera i 6 milioni di quintali di sale.
Ampie lagune colorate e alti cumuli di salgemma sono la cornice ideale per stupende foto al tramonto e per gli amanti del birdwatching. Oltre a tantissime altre specie, alcune anche molto a rischio, qui è presente la più grande colonia italiana di fenicotteri rosa.
Il Museo delle Saline ricostruisce i progressi tecnologici che si sono susseguiti nel corso dei millenni nell’estrazione del sale e rappresenta un ottimo esempio di archeologia industriale.
Il modo migliore per esplorare il sito è unirsi a una visita guidata. Io ho avuto l’onore di essere accompagnato da Salvatore in una visita lungo un tratto di salina.
INFORMAZIONI UTILI
Preferisco non indicare prezzi e orari, sarebbe impossibile mantenerli aggiornati. Potete verificare queste informazioni direttamente sul sito internet delle Saline.
Le saline di Margherita di Savoia sono il sito più grande d’Europa e tra i primi al mondo per la produzione di sale. La produzione annua media supera i 6 milioni di quintali di sale.
Ampie lagune colorate e alti cumuli di salgemma sono la cornice ideale per stupende foto al tramonto e per gli amanti del birdwatching. Oltre a tantissime altre specie, alcune anche molto a rischio, qui è presente la più grande colonia italiana di fenicotteri rosa.
Il Museo delle Saline ricostruisce i progressi tecnologici che si sono susseguiti nel corso dei millenni nell’estrazione del sale e rappresenta un ottimo esempio di archeologia industriale.
Il modo migliore per esplorare il sito è unirsi a una visita guidata. Io ho avuto l’onore di essere accompagnato da Salvatore in una visita lungo un tratto di salina.
INFORMAZIONI UTILI
Preferisco non indicare prezzi e orari, sarebbe impossibile mantenerli aggiornati. Potete verificare queste informazioni direttamente sul sito internet delle Saline.
PER e DA le SALINE DI MARGHERITA DI SAVOIA
Se raggiungete la le saline in auto sarà semplice trovare parcheggio.
Se non avete un’auto dovete prima raggiungere la città di Margherita di Savoia e poi le saline. Gli autobus della STP collegano la citta con Bari (2 ore) e Barletta (20 min). Gli autobus Sita Sud collegano invece Margherita di Savoia con Manfredonia (50 min)
LINK UTILI:
La guida della Terra di Bari.
La guida della Puglia.
Dove dormire nella terra di Bari.
Itinerari in Puglia.
Contattami per ricevere il .pdf della guida.
Se raggiungete la le saline in auto sarà semplice trovare parcheggio.
Se non avete un’auto dovete prima raggiungere la città di Margherita di Savoia e poi le saline. Gli autobus della STP collegano la citta con Bari (2 ore) e Barletta (20 min). Gli autobus Sita Sud collegano invece Margherita di Savoia con Manfredonia (50 min)
LINK UTILI:
La guida della Terra di Bari.
La guida della Puglia.
Dove dormire nella terra di Bari.
Itinerari in Puglia.
Contattami per ricevere il .pdf della guida.