Reykjavík, dove mangiare
In questa pagina troverete tutte le informazioni utili per decidere al meglio dove mangiare a Reykjavík.
Come ho già scritto parlando della cucina islandese: i migliori ristoranti islandesi con una cucina creativa e in pieno sviluppo si trovano nella capitale.
Dagli hot dog da mangiare per strada ai piatti da gourmet, la piccola Reykjavík vanta un numero straordinario di soluzioni per soddisfare ogni palato. Moltissimi ristoranti di mare e di cucina islandese o New Nordic servono collaudate varianti di piatti a base di pesce locale o agnello, ma nella capital è anche possibile provare specialità da tutto il mondo.
Spesso è difficile distinguere fra caffè, ristoranti e bar a Reykjavík, perché quando fa buio molte caffetterie e bistrò abbassano le luci e alzano il volume della musica, sostituendo i cappuccini con i cocktail. Birrerie artigianali, cocktail bar di lusso e locali dove ballare o ascoltare musica arricchiscono l’offerta. Anche alcuni hotel e ostelli hanno bar alla moda.
La strada dove si concentrano la maggior parte dei ristoranti è Austurstræti.
Come sapete, a meno che una location mi abbia particolarmente colpito ed entri quindi tra i #posticinidiV2S, non mi piace fare il nome di una struttura piuttosto che un’altra. Preferisco fornirvi indicazioni più generiche a riguardo delle zone ideali e lasciare a voi la scelta della location più congeniale per le vostre esigenze. Come avrete notato, mi piace anche mantenere questo piccolo sito libero da pubblicità e annunci. Spero lo apprezziate e che i miei consigli vi siano utili per godere al meglio della vostra esperienza di viaggio.
Come ho già scritto parlando della cucina islandese: i migliori ristoranti islandesi con una cucina creativa e in pieno sviluppo si trovano nella capitale.
Dagli hot dog da mangiare per strada ai piatti da gourmet, la piccola Reykjavík vanta un numero straordinario di soluzioni per soddisfare ogni palato. Moltissimi ristoranti di mare e di cucina islandese o New Nordic servono collaudate varianti di piatti a base di pesce locale o agnello, ma nella capital è anche possibile provare specialità da tutto il mondo.
Spesso è difficile distinguere fra caffè, ristoranti e bar a Reykjavík, perché quando fa buio molte caffetterie e bistrò abbassano le luci e alzano il volume della musica, sostituendo i cappuccini con i cocktail. Birrerie artigianali, cocktail bar di lusso e locali dove ballare o ascoltare musica arricchiscono l’offerta. Anche alcuni hotel e ostelli hanno bar alla moda.
La strada dove si concentrano la maggior parte dei ristoranti è Austurstræti.
Come sapete, a meno che una location mi abbia particolarmente colpito ed entri quindi tra i #posticinidiV2S, non mi piace fare il nome di una struttura piuttosto che un’altra. Preferisco fornirvi indicazioni più generiche a riguardo delle zone ideali e lasciare a voi la scelta della location più congeniale per le vostre esigenze. Come avrete notato, mi piace anche mantenere questo piccolo sito libero da pubblicità e annunci. Spero lo apprezziate e che i miei consigli vi siano utili per godere al meglio della vostra esperienza di viaggio.
LINK UTILI:
Torna all'indice della guida.
Torna all'indice di Reykjavík.
Cerca un hotel a Reykjavík.
Itinerario a Reykjavík.
Itinerari in Islanda.
Contattatemi per ricevere la guida in formato PDF
Torna all'indice della guida.
Torna all'indice di Reykjavík.
Cerca un hotel a Reykjavík.
Itinerario a Reykjavík.
Itinerari in Islanda.
Contattatemi per ricevere la guida in formato PDF