Vecchia Reykjavík, tutto quello che c’è da sapere
In questa pagina troverete la guida completa della Vecchia Reykjavík: cosa vedere, cosa fare, gli edifici, la storia, qualche curiosità e molte atre informazioni utili …
La parte Vecchia di Reykjavík è il vero cuore della capitale.
L’Árnarhóll è lo spazio verde che funge spesso da luogo di raduno per parate e manifestazioni. Al centro del piccolo parco sorge la statua di Ingólfur Arnarson: il primo colonizzatore d’Islanda.
In estate il placido laghetto Tjörnin risuona dei versi di oltre 40 specie di uccelli migratori ed è frequentato da ciclisti e podisti, mentre in inverno si trasforma in una pista di pattinaggio.
Sulle sponde del lago sorge il Ráðhús: il Municipio di Reykjavík. È un edificio in stile postmoderno situato in una splendida posizione con colonne di cemento che emergono dall’acqua, con finestre dai vetri riflettenti e pareti ricoperte di muschio. All’interno ci sono una cartina tridimensionale dell’Islanda e l’Ufficio Informazioni Turistiche.
Non molto distante sorge l’Alþingi: il Parlamento Islandese. Ricordatevi di questo edificio di basalto quando esplorerete il parco Þingvellir. L’elegante struttura annessa in vetro e pietra è stata aggiunta nel 2002.
Proprio accanto è possibile vedere una modesta chiesa. La Dómkirkja è in realtà la principale cattedrale d’Islanda e ha svolto un ruolo fondamentale nella conversione del paese al luteranesimo. L’edificio attuale, costruito nel XVIII secolo e ampliato nel 1848, è piccolo con sobri interni in legno ravvivati da dorature.
La cattedrale e il parlamento si affacciano sull’erbosa Austurvöllur. Questa piazza nell’antichità faceva parte dei campi di proprietà di Ingólfur Arnarson (il primo abitante dell’Islanda). Qui potete fare una sosta per un caffè o un aperitivo.
Appena fuori dal centro, verso il porto, sorge la Gröndalshús. Questa piccola casetta rossa, è stata la dimora dello scrittore, illustratore e naturalista Benedikt Gröndal. Anche se non entrate per vedere la mostra gratuita interna sulla vita di Reykjavík alla fine del XIX secolo potete godere ugualmente del colpo d’occhio esterno.
La parte Vecchia di Reykjavík è il vero cuore della capitale.
L’Árnarhóll è lo spazio verde che funge spesso da luogo di raduno per parate e manifestazioni. Al centro del piccolo parco sorge la statua di Ingólfur Arnarson: il primo colonizzatore d’Islanda.
In estate il placido laghetto Tjörnin risuona dei versi di oltre 40 specie di uccelli migratori ed è frequentato da ciclisti e podisti, mentre in inverno si trasforma in una pista di pattinaggio.
Sulle sponde del lago sorge il Ráðhús: il Municipio di Reykjavík. È un edificio in stile postmoderno situato in una splendida posizione con colonne di cemento che emergono dall’acqua, con finestre dai vetri riflettenti e pareti ricoperte di muschio. All’interno ci sono una cartina tridimensionale dell’Islanda e l’Ufficio Informazioni Turistiche.
Non molto distante sorge l’Alþingi: il Parlamento Islandese. Ricordatevi di questo edificio di basalto quando esplorerete il parco Þingvellir. L’elegante struttura annessa in vetro e pietra è stata aggiunta nel 2002.
Proprio accanto è possibile vedere una modesta chiesa. La Dómkirkja è in realtà la principale cattedrale d’Islanda e ha svolto un ruolo fondamentale nella conversione del paese al luteranesimo. L’edificio attuale, costruito nel XVIII secolo e ampliato nel 1848, è piccolo con sobri interni in legno ravvivati da dorature.
La cattedrale e il parlamento si affacciano sull’erbosa Austurvöllur. Questa piazza nell’antichità faceva parte dei campi di proprietà di Ingólfur Arnarson (il primo abitante dell’Islanda). Qui potete fare una sosta per un caffè o un aperitivo.
Appena fuori dal centro, verso il porto, sorge la Gröndalshús. Questa piccola casetta rossa, è stata la dimora dello scrittore, illustratore e naturalista Benedikt Gröndal. Anche se non entrate per vedere la mostra gratuita interna sulla vita di Reykjavík alla fine del XIX secolo potete godere ugualmente del colpo d’occhio esterno.
LINK UTILI:
Torna all'indice della guida.
Torna all'indice di Reykjavík.
Cerca un hotel a Reykjavík.
Itinerario a Reykjavík.
Itinerari in Islanda.
Contattatemi per ricevere la guida in formato PDF
Torna all'indice della guida.
Torna all'indice di Reykjavík.
Cerca un hotel a Reykjavík.
Itinerario a Reykjavík.
Itinerari in Islanda.
Contattatemi per ricevere la guida in formato PDF