La Puglia non è una regione, è uno stato d’animo!
Questa è la più grande lezione appresa durante questo piccolo viaggetto “a spasso per l’Italia” che mi ha portato alla scoperta del Salento.
Inizialmente volevo visitare un po’ tutta la Puglia, ma il tempo tiranno mi ha limitato alla “punta dello stivale” lasciando per il futuro il resto di questa stupenda regione. In pieno stile v2s, ho preferito vivere a fondo una zona più piccola, piuttosto che “mettere tante bandierine”.
Se avete solo una settimana a disposizione vi consiglio di fare come ho fatto io, se invece avete più tempo potete avventurarvi in altre zone, ma non programmate un itinerario a ritmi serrati, perché scoprirete una caletta, una torre, un faro, un ristorantino, un artigiano, una bancarella che meriteranno sicuramente di qualche fuori programma.
Io ho diviso la parte costiera in 4 parti:
Anche le cittadine da visitare sono 4: Lecce, Otranto, Gallipoli e Ostuni (anche se quest’ultima spesso non viene considerata propriamente in Salento, in realtà lo è a pieni diritti). È quindi facile abbinare una cittadina ad un tratto di costa, in modo da alternare un po’ il programma.
Questa è la più grande lezione appresa durante questo piccolo viaggetto “a spasso per l’Italia” che mi ha portato alla scoperta del Salento.
Inizialmente volevo visitare un po’ tutta la Puglia, ma il tempo tiranno mi ha limitato alla “punta dello stivale” lasciando per il futuro il resto di questa stupenda regione. In pieno stile v2s, ho preferito vivere a fondo una zona più piccola, piuttosto che “mettere tante bandierine”.
Se avete solo una settimana a disposizione vi consiglio di fare come ho fatto io, se invece avete più tempo potete avventurarvi in altre zone, ma non programmate un itinerario a ritmi serrati, perché scoprirete una caletta, una torre, un faro, un ristorantino, un artigiano, una bancarella che meriteranno sicuramente di qualche fuori programma.
Io ho diviso la parte costiera in 4 parti:
- da Punta Prosciutto a Gallipoli
- da Gallipoli a Santa Maria di Leuca
- da Santa Maria di Leuca a Otranto
- da Otranto alla Grotta della Poesia
Anche le cittadine da visitare sono 4: Lecce, Otranto, Gallipoli e Ostuni (anche se quest’ultima spesso non viene considerata propriamente in Salento, in realtà lo è a pieni diritti). È quindi facile abbinare una cittadina ad un tratto di costa, in modo da alternare un po’ il programma.
Per avere le ultime novità e per partecipare ai prossimi viaggi da 2 soldi: