viaggiatore da 2 soldi
  • le guide
  • viaggia con me
  • le foto
  • i video
  • il blog

SALENTO

DA PUNTA PROSCIUTTO A GALLIPOLI

Da Punta Prosciutto a Gallipoli

Punta Prosciutto
Una delle spiagge più amate dai salentini e dai tantissimi turisti. Inclusa da tempo tra le spiagge salentine più belle, Punta Prosciutto è caratterizzata da uno scenario incontaminato e selvaggio, occupato da poche abitazioni, alte dune e soffice sabbia dorata.
Si trova lungo la litoranea che la gollega a Gallipoli passando da tutti i luoghi che soprirò oggi. Un piccolo paradiso a grandezza naturale i cui fondali bassi e limpidi ne fanno una destinazione perfetta soprattutto per le famiglie.
La maggior parte della spiaggia è completamente libera, quindi non è necessario noleggiare nulla.
Purtroppo tutti questi fattori fanno si che questo paradiso sia preso d’assalto durante l’alta stagione. A luglio e agosto vi consiglio di venirci al mattino presto.
Immagine
Porto Cesareo
Incastonata in questa costa stupenda c’è una città con origini antichissime. Le tracce dell'antico passato potrete ritrovarle ammirando il centro storico della città. Il paese ha ispirato Battisti nella stesura della sua famosissima "Acqua Azzurra, Acqua Chiara".

Porto selvaggio
Si tratta di un luogo a dir poco magico e immerso nella natura, che offre ai visitatori un paesaggio tra i più suggestivi di tutta la costa salentina. L’area, già dal 1980, è un Parco naturale istituito dalla Regione Puglia che comprende 432 ettari di costa, di cui 268 di pineta. La pineta che circonda la spiaggia è infatti ciò che rende la riserva di Porto Selvaggio un luogo unico e rilassante.
Per arrivarci bisogna percorrere un lungo sentiero in discesa, preparatevi, al ritorno non sarà uno scherzo!
Nei dintorni, oltre a scogliere adatte ai più temerari, per tuffarsi nel blu, potrete addentrarvi nel parco sui numerosi sentieri nella pineta ed esplorarlo in tutta libertà. Tra gli scorci più notevoli, tornando verso Gallipoli potrete ammirare la Torre di Santa Maria dall’Alto, un’antica torre d’avvistamento da cui si gode di una vista mozzafiato sull’intero parco naturale di Porto Selvaggio.
Immagine

Lungo la litoranea non sto nemmeno ad indicarvi le numerose torri, insenature, calette e spiagge bianche che potete trovare. Come vi ho scritto all’inizio, programmate il vostro itinerario in modo che vi permetta numerose soste fuori programma. Posso segnalarvi: Torre Lapillo, Torre Chianca, la Spiaggia della Penisola della Strea, Torre dell'Inserraglio, Quattro Colonne.

Per avere le ultime novità e per partecipare ai prossimi viaggi da 2 soldi:
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • le guide
  • viaggia con me
  • le foto
  • i video
  • il blog