Informazioni generali
Documenti
Al momento del mio viaggio (novembre 2019) non è richiesto il visto e i turisti italiani possono entrare nel paese con la semplice carta d’identità, in buone condizioni (senza scotch, ecc) valida per l’espatrio.
Se avete dei dubbi sulla carta d'identità potete leggere questo articolo.
Per la guida è sufficiente la patente italiana, NON è necessaria la patente internazionale.
Potete verificare eventuali cambiamenti qui.
Vaccinazioni e sanità
Non è richiesta nessuna vaccinazione obbligatoria.
Vi consiglio di stipulare prima della partenza una polizza assicurativa che preveda la copertura delle spese mediche e l’eventuale rimpatrio aereo sanitario, visto che l’assistenza sanitaria italiana non copre le spese sostenute in Turchia.
Vi consiglio come sempre di portare comunque con voi una piccola farmacia da viaggio che trovate qui.
Maggiori informazioni sanitarie possono essere reperite consultando questo sito.
Comunicazioni
Se volete evitare i costi elevati del roaming, potete acquistare una SIM card locale.
Il WIFI è presente in tutti gli alberghi e ostelli.
Il prefisso della Tuchia è +90
Per chiamare l’Italia dall’estero: +39
Valuta
La moneta turca è la Lira Turca abbreviata TRY.
Al momento del mio viaggio (novembre 2019) il tasso di cambio è di 6,40 lire turche (TRY) per un Euro (EUR).
Potete verificare il tasso attuale qui.
Fuso Orario
Il fuso orario in Turchia è UTC / GMT +3 ore.
L’orario in Turchia è 2 ore avanti rispetto l'Italia nei mesi invernali, mentre nei mesi estivi è solamente 1 ora avanti perché il paese non segue più l'impostazione dell'ora legale (DST).
Tutte le province in Turchia si trovano nello stesso fuso orario
Presa elettrica
Tensione: 230 V
Frequenza: 50 Hz
Le prese elettriche che troverete in Turchia sono del tipo F e tipo C.
Non avrete quindi alcuna difficoltà a far funzionare senza adattatore tutte le apparecchiature con prese a 2 poli (senza la terra). Vi servirà l’adattatore solamente nel caso in cui la vostra spina sia a 3 poli.
Al momento del mio viaggio (novembre 2019) non è richiesto il visto e i turisti italiani possono entrare nel paese con la semplice carta d’identità, in buone condizioni (senza scotch, ecc) valida per l’espatrio.
Se avete dei dubbi sulla carta d'identità potete leggere questo articolo.
Per la guida è sufficiente la patente italiana, NON è necessaria la patente internazionale.
Potete verificare eventuali cambiamenti qui.
Vaccinazioni e sanità
Non è richiesta nessuna vaccinazione obbligatoria.
Vi consiglio di stipulare prima della partenza una polizza assicurativa che preveda la copertura delle spese mediche e l’eventuale rimpatrio aereo sanitario, visto che l’assistenza sanitaria italiana non copre le spese sostenute in Turchia.
Vi consiglio come sempre di portare comunque con voi una piccola farmacia da viaggio che trovate qui.
Maggiori informazioni sanitarie possono essere reperite consultando questo sito.
Comunicazioni
Se volete evitare i costi elevati del roaming, potete acquistare una SIM card locale.
Il WIFI è presente in tutti gli alberghi e ostelli.
Il prefisso della Tuchia è +90
Per chiamare l’Italia dall’estero: +39
Valuta
La moneta turca è la Lira Turca abbreviata TRY.
Al momento del mio viaggio (novembre 2019) il tasso di cambio è di 6,40 lire turche (TRY) per un Euro (EUR).
Potete verificare il tasso attuale qui.
Fuso Orario
Il fuso orario in Turchia è UTC / GMT +3 ore.
L’orario in Turchia è 2 ore avanti rispetto l'Italia nei mesi invernali, mentre nei mesi estivi è solamente 1 ora avanti perché il paese non segue più l'impostazione dell'ora legale (DST).
Tutte le province in Turchia si trovano nello stesso fuso orario
Presa elettrica
Tensione: 230 V
Frequenza: 50 Hz
Le prese elettriche che troverete in Turchia sono del tipo F e tipo C.
Non avrete quindi alcuna difficoltà a far funzionare senza adattatore tutte le apparecchiature con prese a 2 poli (senza la terra). Vi servirà l’adattatore solamente nel caso in cui la vostra spina sia a 3 poli.
Il Museum Pass
Il Museum Pass è una carta prepagata emanata dal ministero del turismo che consente l’accesso ad una serie di monumenti.
Esistono diversi tipi di Museum Pass validi per la sola Istanbul oppure per tutta la Turchia. Verificate quella che fa al caso vostro qui.
E’ importante però sapere che all’interno del non sono inclusi monumenti importanti come la Cisterna Basilica, il Palazzo Dolmabahçe e la Torre di Galata (che hanno una gestione municipale e non statale).
La Müze Kart, di cui spesso parlano erroneamente alcune guide cartacee, è riservata solo ai cittadini turchi e quindi non può essere acquistata dai turisti.
Esistono anche altre carte che vengono molto pubblicizzate online (Tourist Pass o Welcome Card) ma non sono carte ufficiali, sono emanate da agenzie private ed in realtà non sono affatto consigliate dato che non sono per niente convenienti.
Abbigliamento e bagaglio
Visiterete numerose moschee e luoghi sacri durante il vostro viaggio. Siate ponti a lasciare le scarpe all'esterno e le donne dovranno indossare un velo. Se sprovviste o se vestite in modo non consono, spesso viene fornito un velo all’ingresso, nel caso fare un offerta.
Trovate altri consigli sul bagaglio ideale per questo viaggio qui.
Il Museum Pass è una carta prepagata emanata dal ministero del turismo che consente l’accesso ad una serie di monumenti.
Esistono diversi tipi di Museum Pass validi per la sola Istanbul oppure per tutta la Turchia. Verificate quella che fa al caso vostro qui.
E’ importante però sapere che all’interno del non sono inclusi monumenti importanti come la Cisterna Basilica, il Palazzo Dolmabahçe e la Torre di Galata (che hanno una gestione municipale e non statale).
La Müze Kart, di cui spesso parlano erroneamente alcune guide cartacee, è riservata solo ai cittadini turchi e quindi non può essere acquistata dai turisti.
Esistono anche altre carte che vengono molto pubblicizzate online (Tourist Pass o Welcome Card) ma non sono carte ufficiali, sono emanate da agenzie private ed in realtà non sono affatto consigliate dato che non sono per niente convenienti.
Abbigliamento e bagaglio
Visiterete numerose moschee e luoghi sacri durante il vostro viaggio. Siate ponti a lasciare le scarpe all'esterno e le donne dovranno indossare un velo. Se sprovviste o se vestite in modo non consono, spesso viene fornito un velo all’ingresso, nel caso fare un offerta.
Trovate altri consigli sul bagaglio ideale per questo viaggio qui.
LINK UTILI:
Torna all'indice della guida.
Cerca un hotel in Turchia.
Itinerari in Turchia.
Contattami per ricevere la guida in formato PDF.
Torna all'indice della guida.
Cerca un hotel in Turchia.
Itinerari in Turchia.
Contattami per ricevere la guida in formato PDF.