viaggiatore da 2 soldi
  • le guide
  • viaggia con me
  • le foto
  • i video
  • il blog

TURCHIA

A novembre ho due settimane libere senza aver programmato nulla. Dove posso andare? Ho voglia di un viaggio senza troppi programmi, semplice, da poter fare da solo godendo del luogo vivendolo a pieno senza scalette serrate.
Penso e ripenso e poi mi viene come un'illuminazione... Turchia!
Il giorno dopo faccio i biglietti aerei e basta, questo è tutto quello che preparo per il viaggio. Prenoto poi la sistemazione per la prima notte durante il viaggio verso l'aeroporto.

Ed ora eccomi qui: Istanbul, città tra due mondi. Adagiata sulle sponde del Bosforo, è come sospesa tra la cultura asiatica e quella europea. Occupa la parte più occidentale dell’Asia, confinando con diversi mari: a nord con il Mar Nero, a sud con il Mar Mediterraneo e ad ovest con il Mar Egeo. Per questo Istanbul è una meta perfetta anche per le crociere.

Capitale di tre imperi, Istanbul è da sempre un crocevia di popoli, culture e religioni, una mescolanza che ha dato vita ad una bellezza indescrivibile. Quella che è stata l’antica capitale dell’Impero Romano e Ottomano (una volta Bisanzio e Costantinopoli) è oggi il principale centro economico, culturale e religioso della Turchia in un susseguirsi di grandi cupole, chiese cristiane, moschee meravigliose e tantissimi ristoranitni.
Grandezza e splendore: la città può essere riassunta con queste parole. Oltre a far incontrare Asia ed Europa, qui convivono antico e moderno, architettura maestosa e luoghi caratteristici.

La sera del mio arrivo faccio una passeggiata veloce nella grande piazza tra Agia Sofia e la Moschea Blu e rimango subito a bocca aperta.
Foto
Foto
Per avere le ultime novità e per partecipare ai prossimi viaggi da 2 soldi:
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • le guide
  • viaggia con me
  • le foto
  • i video
  • il blog