Locorotondo, tutto quello che c’è da sapere
In questa pagina troverete la guida completa di Ceglie Messapica.
Questa cittadina di circa 20.000 abitanti è una delle meno visitate della Valle d’Itria, ma che invece merita decisamente una sosta.
LA VISITA
Dopo esservi fermati nei dintorni di Porta del Monterrone a godere del panorama dal belvedere entrate nelle mura del centro storico e perdetevi.
In questa occasione non mi sento di consigliarvi dei luoghi particolari da vedere. Alcune guide nominano qualche chiesa, ma non mi sembrano tanto degne di nota da costringervi a guardare una mappa piuttosto che godere dei balconi e delle strette vie cittadine.
Prima o poi arriverete in ogni caso a Piazza Plebiscito: il punto di ritrovo della città. Per arrivarci quasi sicuramente vi imbatterete nel Castello Ducale sul quale svetta la torre quadrata alta 34 metri simbolo della città.
Camminando tra le vie del centro cercate il laboratorio artistico Nuda & cruda terra in via Giuseppe Elia 12. Qui Emilio realizza con le sue mani numerosi manufatti in terracotta e ceramica.
PER e DA CEGLIE MESSAPICA
Se raggiungete la città in auto e siete fortunati potete trovare parcheggio lungo la strada che sale alla Porta del Monterrone.
Se non avete un’auto potete raggiungere Ceglie Messapica con il treno da Bari (www.fseonline.it) o l’autobus da Brindisi o Ostuni (www.stpbrindisi.it). La stazione è vicina al centro storico.
Questa cittadina di circa 20.000 abitanti è una delle meno visitate della Valle d’Itria, ma che invece merita decisamente una sosta.
LA VISITA
Dopo esservi fermati nei dintorni di Porta del Monterrone a godere del panorama dal belvedere entrate nelle mura del centro storico e perdetevi.
In questa occasione non mi sento di consigliarvi dei luoghi particolari da vedere. Alcune guide nominano qualche chiesa, ma non mi sembrano tanto degne di nota da costringervi a guardare una mappa piuttosto che godere dei balconi e delle strette vie cittadine.
Prima o poi arriverete in ogni caso a Piazza Plebiscito: il punto di ritrovo della città. Per arrivarci quasi sicuramente vi imbatterete nel Castello Ducale sul quale svetta la torre quadrata alta 34 metri simbolo della città.
Camminando tra le vie del centro cercate il laboratorio artistico Nuda & cruda terra in via Giuseppe Elia 12. Qui Emilio realizza con le sue mani numerosi manufatti in terracotta e ceramica.
PER e DA CEGLIE MESSAPICA
Se raggiungete la città in auto e siete fortunati potete trovare parcheggio lungo la strada che sale alla Porta del Monterrone.
Se non avete un’auto potete raggiungere Ceglie Messapica con il treno da Bari (www.fseonline.it) o l’autobus da Brindisi o Ostuni (www.stpbrindisi.it). La stazione è vicina al centro storico.
LINK UTILI:
La guida della Valle d’Itria.
La guida della Puglia.
Cerca un hotel nella Valle d’Itria.
Itinerari in Puglia.
Contattami per ricevere il .pdf della guida.
La guida della Valle d’Itria.
La guida della Puglia.
Cerca un hotel nella Valle d’Itria.
Itinerari in Puglia.
Contattami per ricevere il .pdf della guida.