Vino della valle d’Itria, tutto quello che c’è da sapere
In questa pagina troverete qualche suggerimento per scoprire il Vino della valle d’Itria.
Una delle esperienze certamente da fare in questa zona è una visita ad una delle cantine produttrici del particolare vino della Val d’Itria. Dopo una accurata ricerca ho scelto l’azienda: i Pastini e devo dire che sono stato così soddisfatto della mia visita da aver fatto entrare questa cantina tra i #posticinidiV2S.
Le vigne e la cantina sono inserite in un panorama splendido ottimo anche per le foto e si trovano proprio nel centro della Valle d’Itria tra Alberobello, Locorotondo, Martina Franca e Cisternino. I proprietari sono viticultori da generazioni e mantengono le tradizioni di un tempo miscelandole sapientemente con le moderne tecniche di vinificazione, riuscendo così ad ottenere quanto di meglio l’enologia pugliese sa produrre.
Vi consiglio vivamente di prendere parte alla visita guidata che vi permetterà di scoprire molti segreti sul vino prodotto in queste terre, oltre alla possibilità di entrare in alcuni trulli originali del XVII secolo e di ammirare la prima masseria di famiglia del XVIII secolo. Sarà possibile anche visitare le cantine e al termine godrete di una degustazione di ben 5 vini con buffet. Vi lascio il link al video della mia visita.
Una delle esperienze certamente da fare in questa zona è una visita ad una delle cantine produttrici del particolare vino della Val d’Itria. Dopo una accurata ricerca ho scelto l’azienda: i Pastini e devo dire che sono stato così soddisfatto della mia visita da aver fatto entrare questa cantina tra i #posticinidiV2S.
Le vigne e la cantina sono inserite in un panorama splendido ottimo anche per le foto e si trovano proprio nel centro della Valle d’Itria tra Alberobello, Locorotondo, Martina Franca e Cisternino. I proprietari sono viticultori da generazioni e mantengono le tradizioni di un tempo miscelandole sapientemente con le moderne tecniche di vinificazione, riuscendo così ad ottenere quanto di meglio l’enologia pugliese sa produrre.
Vi consiglio vivamente di prendere parte alla visita guidata che vi permetterà di scoprire molti segreti sul vino prodotto in queste terre, oltre alla possibilità di entrare in alcuni trulli originali del XVII secolo e di ammirare la prima masseria di famiglia del XVIII secolo. Sarà possibile anche visitare le cantine e al termine godrete di una degustazione di ben 5 vini con buffet. Vi lascio il link al video della mia visita.
LINK UTILI:
La guida della Valle d’Itria.
La guida della Puglia.
Cerca un hotel nella Valle d’Itria.
Itinerari in Puglia.
Contattami per ricevere il .pdf della guida.
La guida della Valle d’Itria.
La guida della Puglia.
Cerca un hotel nella Valle d’Itria.
Itinerari in Puglia.
Contattami per ricevere il .pdf della guida.