Corinto
Eccoci alla prima tappa “di terra” del nostro viaggio. La strada per raggiungere il nostro porto di imbarco a Lefkada passa proprio sopra una vera e propria meraviglia ingegneristica: il Canale di Corinto. Scavato nella dura roccia, il canale è lungo più di 6 km e largo circa 25 m, con pareti che si innalzano in verticale per 90 m sul livello del mare. Il canale attraversa l’Istmo di Corinto e collega il Mar Ionio e il Mar Egeo evitando alle imbarcazioni di circumnavigare tutto il Peloponneso offrendo ai passanti uno spettacolo davvero impressionante.
L’idea di realizzare il canale risale addirittura al VII secolo a.C., ma la complessità del progetto indusse a rinunciarvi e a optare per la costruzione di un diolkos: una rampa lastricata lungo la quale i marinai potessero trainare piccole imbarcazioni su rulli che rimasero in uso fino al XIII secolo. Negli anni successivi, molti sovrani e governatori tra cui Alessandro Magno e Caligola, accarezzarono l’idea di realizzare il canale, ma fu Nerone a dare effettivamente inizio agli scavi nel 67 d.C.. Dopo la morte dell’imperatore, i lavori vennero nuovamente interrotti e ripresero soltanto nella seconda metà del 800.
Siamo fortunati e vediamo transitare nel canale qualche barca a vela prima di riprendere il nostro viaggio.
L’idea di realizzare il canale risale addirittura al VII secolo a.C., ma la complessità del progetto indusse a rinunciarvi e a optare per la costruzione di un diolkos: una rampa lastricata lungo la quale i marinai potessero trainare piccole imbarcazioni su rulli che rimasero in uso fino al XIII secolo. Negli anni successivi, molti sovrani e governatori tra cui Alessandro Magno e Caligola, accarezzarono l’idea di realizzare il canale, ma fu Nerone a dare effettivamente inizio agli scavi nel 67 d.C.. Dopo la morte dell’imperatore, i lavori vennero nuovamente interrotti e ripresero soltanto nella seconda metà del 800.
Siamo fortunati e vediamo transitare nel canale qualche barca a vela prima di riprendere il nostro viaggio.
Per avere le ultime novità e per partecipare ai prossimi viaggi da 2 soldi: