viaggiatore da 2 soldi
  • le guide
  • viaggia con me
  • le foto
  • i video
  • il blog

IONIE A VELA

KASTOS

Kastos

È mattina, ultime procedure burocratiche e tecniche e finalmente si salpa. Il tempo non è dei migliori e purtroppo si sa, in barca tutto dipende dal tempo, compresa la rotta e i porti che si riescono a raggiungere.
È vero, il cielo è nuvoloso, ma spira una leggera brezza e riusciamo già ad aprire le vele. Tra di noi c’è chi ha già veleggiato e chi è al suo battesimo del vento. È sempre bello vedere qualcuno che per la prima volta armeggia con cime, verricelli e timone. La vela è un’ottima scuola di vita: ci insegna ad ascoltare il suono della natura nella pace di un momento, e il momento successivo a lavorare freneticamente coi compagni di equipaggio al suono di ordini precisi dati dallo skipper. Ci fa imparare a condividere gli spazi ristretti, a risparmiare l’acqua, a collaborare gli uni con gli altri. Ammainate le vele, è il momento del nostro primo ormeggio. Benvenuti a Kastos!
Kastos è una piccola isola dalla forma lunga e stretta con solo 80 residenti pеrmanenti quasi ancora sconosciuta al turismo di massa. La maggior parte dei "forestieri" giunge qui in barca, proprio come noi.
 
Giusto il tempo di ormeggiare e sbarchiamo per far visita a Dimitris e Vasilis. La loro taverna è proprio sul porto ed è proprio nella loro cucina che impareremo a preparare un fantastico polpo! Roberto prende appunti ordinati per riproporlo a casa una volta tornato.
Terminata la preparazione, lasciamo il polpo a cuocere e partiamo all'esplorazione della stretta isola, ci facciamo un aperitivo al vecchio mulino e torniamo in cucina giusto in tempo per la conclusione della ricetta e per gustate  i frutti del nostro lavoro, gnam gnam!

Foto
Per avere le ultime novità e per partecipare ai prossimi viaggi da 2 soldi:
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • le guide
  • viaggia con me
  • le foto
  • i video
  • il blog