Lower Zambesi National Park
La nostra avventura inizia al mattino presto e ci catapulta immediatamente nella realtà africana fatta di trasferimenti lenti, piste polverose, ma soprattutto fatta di colori, gente e paesaggi che ci riempiranno il cuore.
La destinazione di oggi è la bassa valle dello Zambesi, caratterizzata da panorami mozzafiato e da un'abbondante quantità di animali che popolano le rive del fiume che segna il confine tra Zambia e Zimbawe. Qui si trovano sia il Lower Zambezi National Park (sulla sponda Zambiana del fiume) che il Mana Pools National Park (sulla riva dello Zimbabwe) creando un'area di conservazione faunistica internazionale di importanti dimensioni dove gli animali sono liberi di muoversi senza limiti.
Il Lower Zambezi National Park è il parco più giovane dello Zambia e uno dei più selvaggi e pittoreschi dell'intera Africa. Si affaccia su quello che è il quarto fiume d’Africa che nasce proprio in Zambia, per scorrere poi in Angola, lungo il confine tra Zambia e Zimbabwe, fino al Mozambico, dove sfocia nell'Oceano Indiano. Diversi fiumi più piccoli scorrono nel parco, che si sviluppa intorno a una magnifica pianura alluvionale lungo il fiume, punteggiata da acacie e altri alberi di grandi dimensioni, e fiancheggiata da una ripida scarpata sul lato nord ricoperta da un fitto miombo.
Arrivati al lodge affacciato sul fiume Zambezi , montiamo il campo in piazzola sotto gli alberi.
Soggiorneremo qui due giorni che saranno dedicati alla ricerca della grande varietà di animali selvatici e uccelli che rendono unico il Lower Zambezi National Park. Non facciamo altro se non assorbire i suoni e la bellezza di questa regione. Effettuiamo lunghi safari in jeep, lasciamo il campo all'alba e ci facciamo ritorno al tramonto: i due momenti migliori per gli avvistamenti. Durante i game drive ci fermiamo nelle aree pic nic del parco per gli spuntini e qualche sosta.
La destinazione di oggi è la bassa valle dello Zambesi, caratterizzata da panorami mozzafiato e da un'abbondante quantità di animali che popolano le rive del fiume che segna il confine tra Zambia e Zimbawe. Qui si trovano sia il Lower Zambezi National Park (sulla sponda Zambiana del fiume) che il Mana Pools National Park (sulla riva dello Zimbabwe) creando un'area di conservazione faunistica internazionale di importanti dimensioni dove gli animali sono liberi di muoversi senza limiti.
Il Lower Zambezi National Park è il parco più giovane dello Zambia e uno dei più selvaggi e pittoreschi dell'intera Africa. Si affaccia su quello che è il quarto fiume d’Africa che nasce proprio in Zambia, per scorrere poi in Angola, lungo il confine tra Zambia e Zimbabwe, fino al Mozambico, dove sfocia nell'Oceano Indiano. Diversi fiumi più piccoli scorrono nel parco, che si sviluppa intorno a una magnifica pianura alluvionale lungo il fiume, punteggiata da acacie e altri alberi di grandi dimensioni, e fiancheggiata da una ripida scarpata sul lato nord ricoperta da un fitto miombo.
Arrivati al lodge affacciato sul fiume Zambezi , montiamo il campo in piazzola sotto gli alberi.
Soggiorneremo qui due giorni che saranno dedicati alla ricerca della grande varietà di animali selvatici e uccelli che rendono unico il Lower Zambezi National Park. Non facciamo altro se non assorbire i suoni e la bellezza di questa regione. Effettuiamo lunghi safari in jeep, lasciamo il campo all'alba e ci facciamo ritorno al tramonto: i due momenti migliori per gli avvistamenti. Durante i game drive ci fermiamo nelle aree pic nic del parco per gli spuntini e qualche sosta.
Durante il soggiorno abbiamo anche la possibilità di fare un safari in barca sul fiume. Adoro i safari di questo tipo. Sono lenti, silenziosi e permettono di comprendere a pieno la bellezza di aree che solitamente vengono viste solamente “da terra”.
Il protagonista del parco è senza dubbio l’elefante. La popolazione degli elefanti è stata decimata dal bracconaggio fino ai primi anni ’90, ma ora, grazie agli sforzi della Conservation Lower Zambezi, un’organizzazione fondata dai gestori dei lodge della zona che si avvale di sovvenzioni private, sta conoscendo un forte incremento. Tuttavia, malgrado le regolari ricognizioni aeree antibracconaggio e i continui controlli della ZAWA (Zambia Wildlife Authority), la caccia illegale continua a costituire un problema. Di conseguenza, da queste parti gli elefanti sono spesso aggressivi; non ho mai visto pachidermi così irascibili!
Ogni sera, rientrati al camp, ceniamo attorno al fuoco parlando degli avvistamenti fatti di giorno e delle nostre precedenti esperienze in safari.
Il protagonista del parco è senza dubbio l’elefante. La popolazione degli elefanti è stata decimata dal bracconaggio fino ai primi anni ’90, ma ora, grazie agli sforzi della Conservation Lower Zambezi, un’organizzazione fondata dai gestori dei lodge della zona che si avvale di sovvenzioni private, sta conoscendo un forte incremento. Tuttavia, malgrado le regolari ricognizioni aeree antibracconaggio e i continui controlli della ZAWA (Zambia Wildlife Authority), la caccia illegale continua a costituire un problema. Di conseguenza, da queste parti gli elefanti sono spesso aggressivi; non ho mai visto pachidermi così irascibili!
Ogni sera, rientrati al camp, ceniamo attorno al fuoco parlando degli avvistamenti fatti di giorno e delle nostre precedenti esperienze in safari.
Per avere le ultime novità e per partecipare ai prossimi viaggi da 2 soldi: